Aggiornamenti recenti Giugno 5th, 2023 9:30 AM
Set 22, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Un punteggio di rischio di 9.8 su 10 in una delle piattaforme più diffuse per la gestione delle macchine virtuali a livello enterprise. L’annuncio di VMware è di quelli che devono essere presi sul serio e che richiedono, da parte degli amministratori di sistema, il massimo livello di attenzione.
L’allerta riguarda il servizio Anlytics di vCenter Server, la soluzione VMware dedicata alla gestione centralizzata di host e macchine virtuali a livello enterprise.
Nel dettaglio, la vulnerabilità (CVE-2021-22005) consente di eseguire un upload di file sul sistema che possono avere come conseguenza l’esecuzione di comandi.
La falla di sicurezza, scoperta da SolidLab LLC, è particolarmente grave. Può infatti essere sfruttata in remoto da un utente privo di autenticazione e, soprattutto, non richiede alcuna forma di interazione per la sua esecuzione.
Insomma: i sistemi non aggiornati sono vulnerabili a un attacco che consente, con relativa facilità, di prendere il controllo di complesse infrastrutture virtualizzate.
Nel post sul blog ufficiale di VMware, viene richiesto agli amministratori IT di intervenire immediatamente per applicare la patch, dal momento che le “ramificazioni della vulnerabilità hanno conseguenze serie”.
Dal momento che vCenter Server gestisce anche gli host, il vero rischio è che un attacco possa scatenare un “effetto valanga” in grado di travolgere tutte le istanze presenti sulla macchina. Declinato in un ambiente cloud di grandi dimensioni, le conseguenze potrebbero di conseguenza essere devastanti.
Nel testo, viene anche specificato che la vulnerabilità funziona indipendentemente dalle impostazioni del sistema. In altre parole: non esistono sistemi al riparo dall’attacco.
È invece possibile utilizzare un workaround che consente di mitigare il rischio, ma gli esperti di VMware specificano che questo interessa soltanto la vulnerabilità principale. Gli altri bug minori (ma comunque rilevanti) corretti nell’aggiornamento non possono invece essere risolti in maniera alternativa.
Mag 02, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Set 20, 2022 0
Ago 11, 2022 0
Giu 05, 2023 0
Giu 01, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Giu 05, 2023 0
Lo State of Ransomware Report 2023 di Sophos ha evidenziato...Giu 01, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato il suo Incident Response report,...Mag 31, 2023 0
A margine del Security Day, il principale evento dedicato...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Veeam ha pubblicato i risultato del 2023 Ransomware Trends...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 29, 2023 0
La carenza di esperti di sicurezza ha portato le imprese...Mag 26, 2023 0
Il ricercatore di sicurezza vdohney ha individuato e...Mag 25, 2023 0
La patch di Microsoft che avrebbe dovuto risolvere la...