Aggiornamenti recenti Gennaio 31st, 2023 6:00 PM
Set 23, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Una vulnerabilità legata a una curiosa tipologia di file utilizzati da macOS ha messo in crisi gli esperti di sicurezza Apple, che sembrano aver fatto una figuraccia epocale.
Il bug in questione, che interessa Finder (il sistema di gestione grafica dei file su macOS – ndr) affonda le sue radici nell’utilizzo dei file con estensione .inetloc.
Si tratta di un formato particolare, introdotto da Apple nel 2004 per creare delle scorciatoie che puntano a risorse online, come i feed RSS.
Il problema è che, a quanto risulta da un report di sicurezza pubblicato su Internet, possono essere utilizzati per portare un attacco che conduce all’esecuzione di codice in remoto.
Un pirata informatico potrebbe infatti inserire il file in un messaggio di posta elettronica che una volta visualizzato, porterebbe all’esecuzione di qualsiasi file senza che l’utente riceva alcun avviso.
Stando a quanto riporta Park Minchan, il ricercatore che ha scoperto la vulnerabilità, la tecnica aggira tutti i sistemi di controllo di macOS. Il Proof of Concept nell’immagine qui sotto, per esempio, apre la calcolatrice sul sistema senza chiedere alcuna autorizzazione.
La segnalazione inviata ad Apple, stando a quanto si legge nel report, è stata gentilmente “rimbalzata” con la giustificazione che il problema sarebbe stato risolto bloccando i percorsi che iniziano con file://.
Il problema, però, è che la geniale soluzione trovata dagli sviluppatori di Apple può essere aggirata piuttosto facilmente, utilizzando una maiuscola a caso come in File:// o filE://.
Stando a quanto scritto nel report, infatti, il comando scritto in questo modo aggira il blocco e funziona perfettamente. Apple non avrebbe inviato alcuna risposta alla segnalazione.
Dic 20, 2022 0
Dic 02, 2022 0
Set 29, 2022 0
Set 13, 2022 0
Gen 31, 2023 0
Gen 31, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Experian ha pubblicato il Data Breach Industry Forecast, un...Gen 30, 2023 0
Yahoo è stato il brand più impersonato negli attacchi di...Gen 27, 2023 0
Trend Micro ha pubblicato il nuovo report Future/Tense:...Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 31, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato una nuova ricerca denominata...Gen 31, 2023 0
Durante il down di Libero e Virgilio, gli attaccanti non...Gen 30, 2023 0
Il 2022 è stato un anno molto impegnativo per la...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno pubblicato un’analisi...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno pubblicato una Proof of...