Aggiornamenti recenti Settembre 27th, 2023 2:46 PM
Set 21, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, News, RSS 0
Il concetto di “ransomware” ha più declinazioni. Se la sua versione più conosciuta è quella che prevede la cifratura dei dati sui server, le varianti che prevedono la minaccia di rendere pubblici dati riservati ci hanno già insegnato che gli schemi estorsivi utilizzati dai cyber criminali possono mutare a seconda delle situazioni.
Il caso che ha coinvolto VoIP.ms, per esempio, ha sfruttato un classico attacco DDoS (Distributed Denial of Service) associato a una richiesta di riscatto rivolta alla società che fornisce servizi di comunicazione su Internet.
Come è stato annunciato su Twitter dalla stessa azienda, l’attacco è cominciato nel pomeriggio del 16 settembre e ha interessato tutte le infrastrutture di VoIP.ms, compresi i server DNS.
We’re aware of an issue that’s keeping our customers to properly reach our website, there’s a team actively working on the issue as we speak and we expect it is fixed shortly, thanks for your patience!
— VoIP.ms (@voipms) September 16, 2021
Le prime contromisure messe in campo dai responsabili della sicurezza, che hanno cercato di aggirare il blocco dei server DNS, non hanno sortito effetto.
Le cose sembrano non essere migliorate o con il passare delle ore, visto che al momento in cui scriviamo il sito di VoIP.ms è ancora irraggiungibile a causa dei blocchi implementati da Cloudflare per arginare l’attacco.
Autori del tentativo di estorsione, stando a un tweet comparso nella giornata di sabato, potrebbe essere il gruppo REvil, recentemente tornato in azione dopo un periodo di assenza dalle scene.
La stranezza riguarda il modus operandi della gang, che di solito utilizza i classici crypto-ransomware per i suoi attacchi e che, in questo caso, ha invece adottato l’insolito uso del DDoS.
Non solo: a differenza di quanto accade di solito con questo tipo di attacchi, i pirati sembrano essere riusciti a mettere in piedi un attacco in grado di perdurare per un periodo di tempo straordinario. La situazione, stando a un tweet di qualche ora fa, non sembra infatti essersi ancora sbloccata.
Set 18, 2023 0
Ago 08, 2023 0
Lug 20, 2023 0
Lug 07, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 26, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...Set 22, 2023 0
GitLab ha rilasciato due patch urgenti per risolvere una...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...