Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 10:50 AM
Gen 25, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, Minacce, News, RSS, Vulnerabilità, Worms 1
Un malware sta attaccando i router D-Link, diffondendosi su Internet a ritmi piuttosto sostenuti. Il nuovo arrivato si chiama Masuta (il termine giapponese per “maestro”) e sarebbe qualcosa di diverso e in qualche modo “slegato” dagli attacchi precedenti a cui abbiamo assistito.
Masuta è stato individuato per la prima volta in settembre dai ricercatori di NewSky Security e sfruttava un elenco di credenziali predefinite esattamente come faceva Mirai, il primo worm che ha preso di mira i dispositivi IoT.
In seguito, però, i ricercatori hanno individuato una nuova versione di Masuta (ribattezzato con il nome di PureMasuta) che sfrutta, oltre alle credenziali, anche un exploit che gli consente di prendere il controllo dei dispositivi.
Si tratta di una tecnica di attacco che fa leva sull’Home Network Administration Protocol (HNAP) utilizzato dai dispositivi, a sua volta basato su protocollo SOAP. L’attacco sfrutterebbe in particolare due vulnerabilità: la prima consente di aggirare l’autenticazione, la seconda consente l’avvio di esecuzione di codice sul router stesso.
Nel report pubblicato da NewSky Security viene riportato un esempio del tipo di comando utilizzato per l’attacco. La stringa hxxp://purenetworks.com/HNAP1/GetDeviceSettings/`reboot`, per esempio, provoca il riavvio del dispositivo.
Masuta, però, sfrutta i comandi SOAP per scaricare uno script da un server Command and Control e avviarne l’esecuzione. All’interno del codice, tra l’altro, l’autore del worm ha inserito un riferimento a Brian Krebs, il giornalista che è stato vittima nell’autunno 2016 di un attacco senza precedenti.
Brian Krebs è finito nel mirino dei pirati informatici dopo una sua inchiesta che ha permesso di individuare un gruppo di hacker che portava attacchi DDoS a pagamento. Da allora i cyber-criminali gli dedicano attenzioni “particolari”.
Secondo i ricercatori di NewSky Security, dietro la nuova ondata di attacchi ci sarebbe lo zampino dell’autore di Satori, il worm che nelle scorse settimane ha fatto parlare parecchio di sé e che, dopo un’apparente sconfitta, si è ripresentato con nuove caratteristiche.
Analizzandone il codice, però, i ricercatori si sono accorti che il worm fa riferimento a un server Command and Control utilizzato proprio da Nexus Zeta, l’autore di Satori.
Non solo: un account Twitter con il nome Nexus Zeta ha postato un commento in cui fa riferimento alla nuova botnet e (tanto per cambiare) a Brian Krebs.
Anche se l’account non può essere collegato con certezza all’autore di Satori, il riferimento sembra essere qualcosa più che una semplice coincidenza.
Set 19, 2023 0
Set 18, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Mag 11, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...Set 18, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato tre...
One thought on “Router D-Link sotto attacco. Il nuovo worm si chiama Masuta”