Aggiornamenti recenti Giugno 5th, 2023 9:30 AM
Dic 06, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS, Vulnerabilità 0
Il formato per i documenti di testo si conferma come uno dei vettori di attacco preferiti dai pirati informatici. Come funziona la tecnica di attacco. Non si tratta di una novità assoluta, ma...Mar 11, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Gli aggiornamenti di marzo correggono 115 vulnerabilità, ma rimane “scoperta” una falla di sicurezza che interessa SMBv3. Tempo di aggiornamenti per Windows 10 e, nella tornata di patch di marzo...Feb 25, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 0
La tecnica di attacco sfrutta messaggi privati sul social network e l’invio di documenti Word che contengono codice malevolo. Una volta le minacce arrivavano quasi esclusivamente via email. Poi,...Ott 18, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, News, RSS, Vulnerabilità 0
La tecnica sfrutta le caratteristiche del formato RTF per aggirare le richieste di controllo all’utente. Le tecniche di offuscamento ingannano (quasi) tutti gli antivirus. I ricercatori di Talos,...Feb 20, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 1
La nuova feature consente di incorporare filmati da Internet, ma c’è già chi sta provando a immaginare come verrà sfruttata dai pirati informatici. Non sono molti quelli che se ne sono accorti,...Feb 02, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 1
Ennesimo exploit zero-day collegato ai software Adobe e Microsoft. I primi casi registrati in Sud Corea, ma arriverà anche qui da noi. Sembra una barzelletta, ma siamo ancora a preoccuparci di una...Gen 19, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS 1
Il malware viene distribuito tramite email sfruttando tre vulnerabilità piuttosto recenti del software Microsoft. E una non è stata corretta… Nell’ottica di un pirata informatico, affidarsi a...Dic 01, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 0
Un’email di phishing del gruppo Cobalt contiene tutti gli indirizzi dei possibili bersagli. Nel mirino ci sono anche delle banche italiane. Sono professionisti del cyber-crimine, specializzati nel...Nov 15, 2017 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Una vulnerabilità devastante che non richiede alcuna interazione da parte dell’utente. Appena si apre il documento, il malware colpisce. La falla è di quelle che possono avere conseguenze...Ott 16, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, News, RSS 0
La tecnica sfrutta Microsoft Dynamic Data Exchange per avviare un eseguibile. Microsoft: “non è una falla di sicurezza”. La notizia, per chi si occupa di divulgazione nel campo della sicurezza...Giu 05, 2023 0
Lo State of Ransomware Report 2023 di Sophos ha evidenziato...Giu 01, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato il suo Incident Response report,...Mag 31, 2023 0
A margine del Security Day, il principale evento dedicato...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Veeam ha pubblicato i risultato del 2023 Ransomware Trends...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 29, 2023 0
La carenza di esperti di sicurezza ha portato le imprese...Mag 26, 2023 0
Il ricercatore di sicurezza vdohney ha individuato e...Mag 25, 2023 0
La patch di Microsoft che avrebbe dovuto risolvere la...