Aggiornamenti recenti Marzo 25th, 2025 3:49 PM
Apr 13, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, News, RSS, Vulnerabilità 1
Il copione è sempre il solito: i ricercatori individuano la falla e la rendono pubblica quando gli sviluppatori hanno messo a punto la patch. Subito dopo, però, partono gli attacchi dei pirati informatici che cercano di colpire chi non ha fatto gli aggiornamenti.
Il caso di Drupalgeddon2, la falla nel Content Management System Drupal di cui abbiamo parlato in questo articolo, non fa eccezione alla regola. La vulnerabilità CVE-2018-7600, la cui correzione è stata annunciata con largo anticipo dal team che si occupa dello sviluppo del CMS, consente di prendere il controllo di un sito Internet con una semplicità disarmante.
La falla di sicurezza, descritta nei dettagli in questo post di Check Point, permette l’esecuzione di codice in remoto a causa di un bug nella gestione dei Form API Ajax.
Fino a ora non si conoscevano i dettagli della vulnerabilità. Adesso che sono emersi, i pirati informatici hanno cominciato a darsi da fare.
A dare il via alle danze è bastato che il ricercatore di sicurezza russo Vitalii Rudnykh pubblicasse su GitHub un “Proof of Concept” in grado di sfruttare la vulnerabilità.
Per il momento, però, sembra che l’attività ascrivibile all’exploit sia piuttosto limitata. Secondo Sucuri le azioni registrate fino a ora non rappresentano veri e propri attacchi, quanto esperimenti per verificare il corretto funzionamento del codice.
Come riporta Catalin Cimpanu su Bleeping Computer citando il post del ricercatore Kevin Liston, almeno uno dei casi sembra avere come origine un sito cinese che si occupa di news sulla sicurezza. Si potrebbe trattare, quindi, di una sorta di “indagine sul campo” volta a verificare quanti siano i siti vulnerabili.
Nei prossimi giorni però è lecito aspettarsi che le attuali schermaglie si trasformino in veri attacchi e solo in quel momento scopriremo quanti utenti Drupal hanno aggiornato il loro software.
Feb 07, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ago 27, 2024 0
Giu 03, 2024 0
Mar 25, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 25, 2025 0
Un anno dopo il rilascio di Security Copilot, soluzione...Mar 24, 2025 0
Chiunque ha usato almeno una volta un servizio di...Mar 24, 2025 0
Nell’ultima settimana, il CERT-AGID ha identificato...Mar 21, 2025 0
I ricercatori di Security Labs di Elastic hanno analizzato...Mar 19, 2025 0
MirrorFace, gruppo APT cinese allineato al governo, ha...
One thought on “Prime avvisaglie di attacchi ai siti gestiti con Drupal”