Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Mar 23, 2018 Marco Schiaffino Emergenze, In evidenza, News, Vulnerabilità 0
L’alone di mistero che avvolge la gravissima vulnerabilità di Drupal verrà dissipato probabilmente solo quando sarà rilasciata la patch che lo corregge.
Da quello che si capisce, però, il problema dev’essere di quelli grossi, al punto che gli sviluppatori hanno annunciato che l’aggiornamento sarà disponibile anche per le versioni della piattaforma per le quali normalmente non è più disponibile il supporto.
Drupal è un Content Management System (simile a WordPress e Joomla) distribuito con licenza GNU e utilizzato prevalentemente per creare siti Internet dedicati all’e-commerce.
Le conseguenze di una vulnerabilità grave, quindi, rischiano di avere un impatto economico ancora più pesante di quanto accade normalmente in casi simili. Si starebbe infatti parlando in ogni caso di circa 1 milione di siti Web.
Di solito la policy negli aggiornamenti è quella di fornirli solo per l’ultima versione. Nel caso dei CMS, però, esistono situazioni in cui gli utenti utilizzano volontariamente una versione meno recente per questioni di compatibilità con plugin e moduli aggiuntivi. In questo caso gli sviluppatori hanno quindi deciso di fare un’eccezione alla regola.
Da quello che si capisce leggendo il report pubblicato sul sito dedicato a Drupal, la vulnerabilità non sarebbe solo grave, ma anche difficile da correggere. La pubblicazione della patch è in ogni caso pianificata per martedì prossimo.
La formula inaugurata dal team di Drupal, cioè quella di annunciare in anticipo la pubblicazione di un aggiornamento critico, potrebbe essere un metodo efficace per fare in modo che gli utenti eseguano l’update con maggiore tempestività rispetto al solito, riducendo così la finestra di tempo in cui un eventuale malware possa sfruttare la vulnerabilità per colpire i siti Internet realizzati con il CMS open source.
Set 02, 2022 0
Feb 15, 2022 0
Feb 08, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...