Aggiornamenti recenti Gennaio 31st, 2023 6:00 PM
Mar 29, 2018 Marco Schiaffino Emergenze, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 1
L’annuncio era stato dato con largo anticipo la settimana scorsa (ne abbiamo parlato in questo articolo) e la modalità lasciava presagire da subito che la vulnerabilità individuata dagli sviluppatori del Content Management System Drupal fosse particolarmente grave.
Ora che è stato rilasciato l’aggiornamento, conosciamo i dettagli della falla di sicurezza (CVE-2018-7600) e possiamo confermarlo: si tratta di un bug che ha ripercussioni devastanti.
Non a caso è stato battezzato con il nome di Drupalgeddon2 (richiamando Drupalgeddon, una vulnerabilità scoperta nel 2014) che lascia intendere l’impatto devastante che potrebbero avere degli attacchi che lo sfruttassero.
Sintetizzando, Drupalgeddon2 consente a chiunque di avviare l’esecuzione di codice in remoto sulla piattaforma senza che sia necessario avere una qualche forma di autenticazione. Tutto quello che serve è conoscere l’URL del sito.
Per la precisione, gli sviluppatori parlano di “vettori di attacco multipli” che consentono di compromettere completamente il codice all’interno del sito Internet.
Nella sezione “domande e risposte” i responsabili del CMS sostengono di non avere avuto notizie di attacchi che abbiano sfruttato la falla di sicurezza.
Considerando che Drupal viene usato da circa il 9% dei siti in circolazione, stiamo comunque parlando di una vulnerabilità che può causare grossi guai.
Ora comincia la corsa all’aggiornamento, che rappresenta l’unico strumento disponibile per mettere in sicurezza i siti creati con Drupal.
La speranza è che almeno la maggior parte degli utenti esegua l’update prima che qualcuno riesca a creare un exploit che sfrutta Drupalgeddon2. In caso contrario, potremmo trovarci a dover gestire una vera emergenza.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Gen 31, 2023 0
Gen 31, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Experian ha pubblicato il Data Breach Industry Forecast, un...Gen 30, 2023 0
Yahoo è stato il brand più impersonato negli attacchi di...Gen 27, 2023 0
Trend Micro ha pubblicato il nuovo report Future/Tense:...Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 31, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato una nuova ricerca denominata...Gen 31, 2023 0
Durante il down di Libero e Virgilio, gli attaccanti non...Gen 30, 2023 0
Il 2022 è stato un anno molto impegnativo per la...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno pubblicato un’analisi...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno pubblicato una Proof of...
One thought on “La vulnerabilità in Drupal è devastante. Aggiornare di corsa!”