Aggiornamenti recenti Luglio 11th, 2025 4:49 PM
Gen 27, 2022 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
È rimasta “nascosta in piena luce” per 12 anni. La vulnerabilità individuata dai ricercatori di Qualys (CVE-2021-4034) interessa i sistemi Linux e si candida come una delle falle di sicurezza più longeve nella storia dell’informatica.
Lo strumento “difettoso” è Polkit, un componente che nel sistema operativo open source gestisce i privilegi e, in particolare, consente di organizzare le comunicazioni tra i processi con privilegi limitati e quelli con privilegi elevati.
La falla di sicurezza, come si legge nel report pubblicato sul blog di Qualys da Bharat Jogi, consente di sfruttare una corruzione di memoria per ottenere privilegi di root sul sistema e ha ottenuto una classificazione di rischio di 7.8 su 10.
Secondo quanto si legge nel documento, la vulnerabilità sarebbe presente da momento stesso dell’introduzione di Polkit (che ai tempi si chiamava PolicyKit) e che risale addirittura al 2009. Insomma: il bug esisterebbe da 12 anni e nessuno lo avrebbe mai rilevato.
Secondo i ricercatori di Qualys, la falla di sicurezza sarebbe presente sicuramente in Ubuntu, Debian, Fedora e CentOS, ma dalle parti della società di sicurezza sono ragionevolmente sicuri che interessi anche altre distro Linux.
Inutile dire che l’aggiornamento, dopo la pubblicazione dei dettagli riguardante la vulnerabilità, ha carattere di priorità per tutti gli amministratori IT.
Giu 18, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Dic 11, 2024 0
Nov 19, 2024 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...