Aggiornamenti recenti Gennaio 26th, 2023 2:30 PM
Gen 27, 2022 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
È rimasta “nascosta in piena luce” per 12 anni. La vulnerabilità individuata dai ricercatori di Qualys (CVE-2021-4034) interessa i sistemi Linux e si candida come una delle falle di sicurezza più longeve nella storia dell’informatica.
Lo strumento “difettoso” è Polkit, un componente che nel sistema operativo open source gestisce i privilegi e, in particolare, consente di organizzare le comunicazioni tra i processi con privilegi limitati e quelli con privilegi elevati.
La falla di sicurezza, come si legge nel report pubblicato sul blog di Qualys da Bharat Jogi, consente di sfruttare una corruzione di memoria per ottenere privilegi di root sul sistema e ha ottenuto una classificazione di rischio di 7.8 su 10.
Secondo quanto si legge nel documento, la vulnerabilità sarebbe presente da momento stesso dell’introduzione di Polkit (che ai tempi si chiamava PolicyKit) e che risale addirittura al 2009. Insomma: il bug esisterebbe da 12 anni e nessuno lo avrebbe mai rilevato.
Secondo i ricercatori di Qualys, la falla di sicurezza sarebbe presente sicuramente in Ubuntu, Debian, Fedora e CentOS, ma dalle parti della società di sicurezza sono ragionevolmente sicuri che interessi anche altre distro Linux.
Inutile dire che l’aggiornamento, dopo la pubblicazione dei dettagli riguardante la vulnerabilità, ha carattere di priorità per tutti gli amministratori IT.
Dic 28, 2022 0
Set 08, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Lug 20, 2022 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Gen 18, 2023 0
Non solo le imprese vengono colpite da attacchi...Gen 17, 2023 0
Da quando lo scorso novembre OpenAI ha rilasciato ChatGPT,...Gen 16, 2023 0
Negli ultimi anni il numero e la pericolosità delle...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 26, 2023 0
Nel tentativo di ridurre gli attacchi a Excel, Microsoft...Gen 26, 2023 0
Kaspersky ha condiviso un’analisi che sottolinea le sfide...Gen 25, 2023 0
Eran Shimony e Omer Tsarfati, ricercatori dei CyberArk...Gen 25, 2023 0
NVIDIA ha annunciato la disponibilità di un nuovo...Gen 24, 2023 0
Nozomi Networks Labs ha pubblicato il nuovo OT/IoT Security...