Aggiornamenti recenti Marzo 21st, 2025 4:01 PM
Feb 28, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, News, RSS, Tecnologia, Vulnerabilità 1
L’allarme arriva da un report di Akamai e riguarda una serie di attacchi DDoS di potenza inaudita registrati dai suoi analisti e da altre società negli ultimi giorni.
La causa di tutto questo è Memcached, uno strumento pensato per “alleggerire” il lavoro di database e servizi di storage, fornendo un servizio di cache che permette di distribuire il carico. Come spiegano i ricercatori di Akamai, Memcached non è mai stato pensato per essere esposto su Internet, ma per un uso interno ai sistemi.
Il motivo? Prima di tutto perché non ce n’è ragione, in secondo luogo perché si presta troppo facilmente a funzionare come strumento di reflection per gli attacchi DDoS, una tecnica usata spesso dai pirati che prevede l’invio di una richiesta di dati sostituendo l’indirizzo IP del richiedente con quello del bersaglio.
Un sistema Memcached esposto su Internet, utilizzato in questo modo, risponde con una serie di pacchetti UDP e offre ai pirati informatici la possibilità di portare attacchi di inaudita violenza anche impiegando risorse estremamente limitate.
Memcached è un sistema di caching distribuito: ha una struttura client/server che permette di servire i dati più richiesti direttamente dalla RAM.
Ogni singola richiesta inviata allo strumento, infatti, può contenere più chiavi e secondo la stima di Akamai una richiesta di 203 byte si trasforma in un bombardamento di traffico da 100 MB sui sistemi bersagliati. E i dati rilevati in questi giorni lo confermano: Akamai avrebbe registrato attacchi della potenza di 1 Gbps per ogni singolo sistema sfruttato come amplificatore.
Visto che in Rete ci sarebbero la bellezza di 50.000 server con Memcached esposto su Internet (la maggior parte delle installazioni prevedono la possibilità di ricevere e inviare traffico TCP e UDP sulla porta 11211) i pirati informatici hanno praticamente a disposizione un arsenale pesante per i loro attacchi DDoS.
Risultato: stando ai dati citati nel rapporto, ci sarebbero infrastrutture informatiche che avrebbero subito attacchi da oltre 500 Gbps.
I ricercatori consigliano a chiunque utilizzi Memcached di verificarne immediatamente le impostazioni e chiudere la porta 11211. A tutti gli altri di tenersi pronti e attrezzarsi per fare fronte a eventuali attacchi ad alto potenziale.
Dic 20, 2024 0
Nov 22, 2024 0
Set 02, 2024 0
Ago 29, 2024 0
Mar 21, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 19, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 21, 2025 0
I ricercatori di Security Labs di Elastic hanno analizzato...Mar 19, 2025 0
MirrorFace, gruppo APT cinese allineato al governo, ha...Mar 18, 2025 0
Un grave bug che colpisce Apache Tomcat è sfruttato...Mar 17, 2025 0
ClickFix è tornato alla carica: dopo essere apparsa per...Mar 17, 2025 0
Nell’ultima settimana il CERT-AGID ha individuato 61...
One thought on “Memcached è la nuova “artiglieria pesante” per gli attacchi DDoS”