Aggiornamenti recenti Luglio 14th, 2025 4:57 PM
Ott 11, 2016 Marco Schiaffino News, Off Topic, Privacy, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
Sarà anche sfortuna, ma il CEO di Yahoo Marissa Mayer rischia di essere ricordata come una delle dirigenti che è riuscita a sbagliare tutte (ma proprio tutte) le mosse per far fronte a una delle peggiori crisi di immagine di un’azienda hi-tech degli ultimi anni.
Nell’ordine, la Mayer è stata accusata di aver trascurato la gestione della sicurezza favorendo l’intrusione di hacker che hanno sottratto le informazioni riguardanti 500 milioni (o un miliardo?) di account Yahoo; è stata indicata come il contatto che ha permesso all’NSA di installare sui server di Yahoo uno strumento di spionaggio controllato dall’NSA (tenendo all’oscuro dell’operazione i responsabili della sicurezza) e ora… avrebbe bloccato la funzione di inoltro delle email.
Gli utenti di Yahoo Mail che hanno provato in queste ore ad attivare la funzione di forward dei messaggi verso un altro account (magari di un’azienda che non consente all’NSA di accedere alle inbox) si sono trovati di fronte al seguente messaggio:
“Questa funzione è in fase di sviluppo. Poiché stiamo lavorando per migliorarla, abbiamo disattivato temporaneamente la possibilità di attivare l’inoltro della posta per i nuovi indirizzi di inoltro. Se hai già attivato l’inoltro della posta, la tua email continuerà a inoltrare i messaggi all’indirizzo impostato”.
Sulla pagina di assistenza c’è un link: “Perché Yahoo Mail non inoltra automaticamente i miei messaggi?”. Se si fa clic, il messaggio che compare è questo…
Una coincidenza curiosa, che ha portato i soliti amanti delle teorie del complotto a ipotizzare che Yahoo abbia bloccato la funzione per evitare l’esodo dei suoi utenti verso altri servizi di webmail.
Quando si cambia indirizzo di posta elettronica, infatti, il primo passo è proprio quello di assicurarsi di ricevere i messaggi di chi è abituato a contattarci al vecchio indirizzo, usando la funzione di inoltro. Certo, se è in manutenzione, diventa più (molto) difficile…
I più sgamati, possono pensare di aggirare il blocco utilizzando le funzioni offerte da altri gestori, per esempio il classico “Controlla la posta da altri account” offerta da Gmail.
Chi scrive (omissis) non ha un account email di Yahoo e non ha potuto verificare se il trucchetto funzioni, ma è probabile che utilizzando lo strumento di Gmail sia possibile ricevere i messaggi inviati all’account Yahoo anche senza la collaborazione dell’azienda di Sunnyvale.
In alternativa, è possibile aspettare che i tecnici di Yahoo finiscano le operazioni di manutenzione che hanno messo fuori gioco la funzione di inoltro… sperando che ci mettano poco. Auguri.
Gen 30, 2023 0
Mag 03, 2018 1
Ott 04, 2017 0
Mar 17, 2017 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...