Aggiornamenti recenti Giugno 1st, 2023 9:30 AM
Ott 11, 2016 Marco Schiaffino News, Off Topic, Privacy, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
Sarà anche sfortuna, ma il CEO di Yahoo Marissa Mayer rischia di essere ricordata come una delle dirigenti che è riuscita a sbagliare tutte (ma proprio tutte) le mosse per far fronte a una delle peggiori crisi di immagine di un’azienda hi-tech degli ultimi anni.
Nell’ordine, la Mayer è stata accusata di aver trascurato la gestione della sicurezza favorendo l’intrusione di hacker che hanno sottratto le informazioni riguardanti 500 milioni (o un miliardo?) di account Yahoo; è stata indicata come il contatto che ha permesso all’NSA di installare sui server di Yahoo uno strumento di spionaggio controllato dall’NSA (tenendo all’oscuro dell’operazione i responsabili della sicurezza) e ora… avrebbe bloccato la funzione di inoltro delle email.
Gli utenti di Yahoo Mail che hanno provato in queste ore ad attivare la funzione di forward dei messaggi verso un altro account (magari di un’azienda che non consente all’NSA di accedere alle inbox) si sono trovati di fronte al seguente messaggio:
“Questa funzione è in fase di sviluppo. Poiché stiamo lavorando per migliorarla, abbiamo disattivato temporaneamente la possibilità di attivare l’inoltro della posta per i nuovi indirizzi di inoltro. Se hai già attivato l’inoltro della posta, la tua email continuerà a inoltrare i messaggi all’indirizzo impostato”.
Sulla pagina di assistenza c’è un link: “Perché Yahoo Mail non inoltra automaticamente i miei messaggi?”. Se si fa clic, il messaggio che compare è questo…
Una coincidenza curiosa, che ha portato i soliti amanti delle teorie del complotto a ipotizzare che Yahoo abbia bloccato la funzione per evitare l’esodo dei suoi utenti verso altri servizi di webmail.
Quando si cambia indirizzo di posta elettronica, infatti, il primo passo è proprio quello di assicurarsi di ricevere i messaggi di chi è abituato a contattarci al vecchio indirizzo, usando la funzione di inoltro. Certo, se è in manutenzione, diventa più (molto) difficile…
I più sgamati, possono pensare di aggirare il blocco utilizzando le funzioni offerte da altri gestori, per esempio il classico “Controlla la posta da altri account” offerta da Gmail.
Chi scrive (omissis) non ha un account email di Yahoo e non ha potuto verificare se il trucchetto funzioni, ma è probabile che utilizzando lo strumento di Gmail sia possibile ricevere i messaggi inviati all’account Yahoo anche senza la collaborazione dell’azienda di Sunnyvale.
In alternativa, è possibile aspettare che i tecnici di Yahoo finiscano le operazioni di manutenzione che hanno messo fuori gioco la funzione di inoltro… sperando che ci mettano poco. Auguri.
Gen 30, 2023 0
Mag 03, 2018 1
Ott 04, 2017 0
Mar 17, 2017 0
Giu 01, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 30, 2023 0
Giu 01, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato il suo Incident Response report,...Mag 31, 2023 0
A margine del Security Day, il principale evento dedicato...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Veeam ha pubblicato i risultato del 2023 Ransomware Trends...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 29, 2023 0
La carenza di esperti di sicurezza ha portato le imprese...Mag 26, 2023 0
Il ricercatore di sicurezza vdohney ha individuato e...Mag 25, 2023 0
La patch di Microsoft che avrebbe dovuto risolvere la...