Aggiornamenti recenti Giugno 28th, 2022 10:55 AM
Mag 03, 2018 Marco Schiaffino Gestione dati, News, Privacy, RSS 1
Sono 25.936 le app malevole che secondo i ricercatori di Trustlook abusano delle API (i set di strumenti forniti dalla stessa Facebook per interagire con il social network) per raccogliere informazioni sugli iscritti alla piattaforma di Mark Zuckerberg.
Nella maggior parte dei casi, spiegano i ricercatori in un breve report sul blog della società di sicurezza, si tratta di informazioni “base” come nome, indirizzo email e luogo di residenza. Il vero problema è sapere come vengono gestiti questi dati, soprattutto dopo che lo scandalo legato a Cambridge Analytica ha sollevato il coperchio sull’abuso nell’utilizzo delle informazioni raccolte tramite Facebook.
Se lo scandalo è nato in seguito a un uso improprio di dati raccolti attraverso un servizio tutto sommato innocuo, si può immaginare che fine possano fare quelle informazioni quando finiscono nelle mani di veri cyber-criminali.
L’incrocio pericoloso tra app malevole e Facebook rischia di rendere inutili tutte le precauzioni messe in campo da Menlo Park per proteggere la privacy degli utenti dopo il caso Cambridge Analytica.
Nel lanciare l’allarme, Trustlook ricorda anche che fino al 2015 Facebook consentiva di raccogliere non solo le informazioni relative agli utilizzatori delle app, ma di “allargare il cerchio” agli amici dell’utente, consentendo in pratica una raccolta in massa di dati.
Il problema, però, non riguarda solo Zuckerberg ma tutti i servizi che operano sul Web e offrono agli sviluppatori gli strumenti che consentono di interagire con i loro sistemi. I ricercatori citano come esempio Twitter, LinkedIn, Google, e Yahoo.
Una situazione che non sembra avere possibili soluzioni nel breve termine, anche perché l’ipotesi di regolamentazioni in questo settore si scontrano con il costante ritardo della politica, che fa ancora molta fatica a cogliere le dimensioni (e le possibili conseguenze) del fenomeno.
Giu 21, 2022 0
Giu 10, 2022 0
Giu 08, 2022 0
Mag 25, 2022 0
Giu 28, 2022 0
Giu 27, 2022 0
Giu 27, 2022 0
Giu 27, 2022 0
Mar 11, 2022 0
Il ransomware è un flagello che sta colpendo le aziende di...Mar 10, 2022 0
Il ransomware è una tipologia d’attacco di cui...Mar 09, 2022 0
Non c’è quasi utente di computer che non abbia sentito...Mar 08, 2022 0
Il ransomware è una vera e propria piaga...Ott 22, 2021 0
Il ruolo dei sistemi di tracciamento delle attività...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Giu 28, 2022 0
Il National Institute of Standards and Technology (NIST)...Giu 27, 2022 0
Una ricerca indica che l’APT Bronze Starlight, legato...Giu 27, 2022 0
Una nuova tecnica di phishing può sfruttare le...Giu 27, 2022 0
Microsoft Italia ha lanciato un piano di training e...Giu 24, 2022 0
Uno studio di Kasperski ha analizzato come e a che...L’autorità francese per la tutela dei dati personali ha sanzionato... Continua →
One thought on “Più di 25.000 app malevole rastrellano informazioni da Facebook”