Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 2:00 PM
Lug 25, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Le ultime build di Windows 11 (Insider Preview 22528.1000 e successive) bloccano automaticamente gli account dopo 10 tentativi di accesso falliti per 10 minuti. Lo scopo è impedire gli attacchi brute force agli account, basati sull’individuare le password attraverso una serie di tentativi di accesso.
David Weston, vicepresidente di Microsoft per la sicurezza delle imprese e dei sistemi operativi, ha pubblicato un tweet sull’argomento, dichiarando che “le build di Win11 hanno ora un criterio di blocco dell’account di DEFAULT per mitigare RDP e altri vettori di password brute force.
Questa tecnica è molto comunemente utilizzata nel ransomware gestito dall’uomo e in altri attacchi: questo controllo renderà la penetrazione con tecniche brute force molto più difficile, il che è fantastico!”.
RDP (Remote Desktop Protocol) è un protocollo di rete proprietario sviluppato da Microsoft, che permette la connessione remota ai computer attraverso l’interfaccia grafica di Windows.
Il suo utilizzo per violare le reti aziendali è talmente diffuso che l’FBI ritiene che sia responsabile di oltre il 70% di tutte le violazioni di rete che portano ad attacchi ransomware, secondo quanto riportato da BleepingComputer.
Il ransomware gestito dall’uomo è invece, secondo la definizione della stessa Microsoft, “il risultato di un attacco attivo da parte di criminali informatici che si infiltra nell’infrastruttura IT locale o cloud di un’organizzazione, eleva i propri privilegi e distribuisce ransomware ai dati critici”.
Secondo un articolo dell’azienda citato da Weston in un tweet correlato, questi attacchi costituiscono una minaccia significativa e in crescita per le aziende e rappresentano una delle tendenze di maggior impatto nella cyber criminalità di oggi.
Sono molto diversi dai ransomware a diffusione automatica come WannaCry o NotPetya e i pirati impiegano il furto di credenziali e metodi di spostamento laterale tradizionalmente associati ad attacchi mirati come quelli provenienti da hacker degli stati-nazione.
Ott 12, 2022 0
Dic 06, 2018 1
Lug 20, 2018 0
Gen 09, 2018 1
Set 21, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...