Aggiornamenti recenti Luglio 4th, 2025 3:43 PM
Dic 20, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Quella in Log4j non è l’unica vulnerabilità “distribuita” con cui ci si trova a fare i conti in questi giorni. A turbare i sonni degli amministratori IT, infatti, sono anche due bug in VMware che hanno ricadute potenzialmente devastanti sui sistemi informatici aziendali.
La prima falla di sicurezza (CVE-2021-22054), cui è stato assegnato un livello di criticità di 9,1 su 10, riguarda Workspace ONE Unified Endpoint Management (UEM) e viene descritta come una vulnerabilità che consentirebbe di accedere a informazioni sensibili sfruttando l’accesso a UEM.
Il report pubblicato da VMware è avaro di dettagli, ma le soluzioni per correggere la falla sono due: la prima è rappresentata dalla patch (disponibile qui), la seconda prevede la modifica del file web.config con l’aggiunta di alcune linee di istruzioni.
Diverso il discorso per quanto riguarda la seconda vulnerabilità, che interessa VMware Workspace ONE Access. La falla (CVE-2021-22057) in questo caso riguarda il processo di autenticazione a due fattori (2FA) e ha a oggetto la possibilità che un pirata informatico possa ottenere il secondo fattore di autenticazione, scardinando il sistema di protezione.
Per farlo, l’attaccante dovrebbe avere accesso alla rete e, a questo punto, potrebbe inviare delle richieste HTTP per ottenere informazioni che consentirebbero di violare il sistema di autenticazione.
Anche in questo caso, però, il report di VMware è piuttosto scarno, una politica piuttosto comune nel momento in cui si ha a che fare con vulnerabilità critiche (ma questa è indicata come “moderata”) per cui è stata appena resa disponibile la patch.
Insomma: la logica è quella di non fornire troppe informazioni per evitare che qualcuno possa sfruttare la falla nelle more dell’aggiornamento. In ogni caso, VMware ha messo a disposizione l’update che consente di risolvere il problema.
Lug 22, 2024 0
Feb 21, 2024 0
Giu 26, 2023 0
Mag 02, 2023 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Lug 02, 2025 0
Secondo quanto riportato da un articolo di Bloomberg, un...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...