Aggiornamenti recenti Settembre 28th, 2023 9:00 AM
Ago 13, 2021 Massimiliano Monti News, Vulnerabilità 0
Trend Micro ha rilasciato lo scorso 28 luglio nuove patch di sicurezza per i suoi prodotti Apex One e Apex One as a Service. Queste patch risolvono alcune vulnerabilità collegate all’incorretta assegnazione dei privilegi, che poteva portare a un’escalation. Le vulnerabilità potevano permettere anche il bypass dell’autenticazione e la possibilità di caricare file in modo incontrollato, come possiamo leggere nel bollettino di sicurezza rilasciato dall’azienda.
Le vulnerabilità sono state scoperte e segnalate da alcuni ricercatori indipendenti, ma non prima che alcune di queste venissero sfruttate nel mondo reale. I dettagli forniti non sono molti, ma almeno due delle quattro vulnerabilità risolte dalle patch sono state sfruttate con successo in almeno un caso ciascuna. Si tratta della CVE-2021-36741, relativa all’upload arbitrario di file, e della CVE-2021-36742, relativa alla scalata dei privilegi locali.
Nel caso della versione as a Service l’aggiornamento è stato effettuato automaticamente dall’azienda, mentre nel caso della versione on premises naturalmente la raccomandazione principale è quella di effettuare gli ultimi aggiornamenti al più presto.
Tuttavia, sempre secondo quanto segnalato, gli exploit di questo tipo richiedono un accesso, fisico o remoto, a una macchina vulnerabile. In teoria quindi, se le macchine si trovano all’interno di una infrastruttura correttamente protetta, il rischio di attacco è molto contenuto.
Per l’azienda si tratta del secondo problema di sicurezza di una certa entità che fa seguito alla vulnerabilità CVE-2020-24557, utilizzata da alcuni attaccanti per ottenere, attraverso il suo prodotto antivirus, privilegi amministrativi nei sistemi Windows. Questa vulnerabilità, oltre al già citato Apex One, affliggeva anche il prodotto OfficeScan XG ed è stata risolta con gli aggiornamenti rilasciati ad aprile 2021 per tutte le versioni dei prodotti.
Set 27, 2023 0
Set 26, 2023 0
Set 22, 2023 0
Set 18, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 22, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...Set 27, 2023 0
Google ha individuato una nuova vulnerabilità critica, la...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...