Aggiornamenti recenti Gennaio 13th, 2025 2:00 PM
Mar 02, 2020 Marco Schiaffino Emergenze, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Quando emerge un bug che interessa un Web Server, l’attenzione della comunità legata alla cyber-security sale immediatamente. Se si sta parlando di Apache Tomcat, cioè di uno dei Web Server più diffusi al mondo, è lecito parlare di allarme ai massimi livelli.
La vulnerabilità in questione (CVE-2020-1938) è stata battezzata con il nome di Ghostcat ed è stata individuata dai ricercatori di Chaitin Tech, che le hanno dedicato una pagina Web sul sito della società di sicurezza.
Stando a quanto si legge nel report pubblicato dall’azienda cinese, il bug riguarda Tomcat AJP Connector, che i ricercatori definiscono “il canale che consente a Tomcat di comunicare con l’esterno”.
La vulnerabilità individuata, che interessa tutte le versioni di Tomcat rilasciate negli ultimi 13 anni, consentirebbe l’accesso in lettura e scrittura, oltre alla possibilità di impiantare backdoor sui sistemi nel caso sia possibile eseguire upload da remoto.
In sintesi, un attacco di questo genere permetterebbe di accedere ai contenuti di tutte le WebApp presenti sul server, consentendo così di mettere le mani su credenziali di accesso, dettagli di configurazione e caricare qualsiasi cosa sul sistema.
Unica condizione perché l’exploit funzioni è che AJP Connector sia abilitato e che il pirata informatico sia in grado di collegarsi alla porta relativa al servizio stesso.
La cattiva notizia è che AJP Connector è abilitato come impostazione predefinita in tutte le installazioni di Apache Tomcat. La buona notizia è che il produttore ha sviluppato e pubblicato le versioni aggiornate (9.0.31, 8.5.51 e 7.0.100) che correggono la vulnerabilità.
Ora la palla passa agli amministratori IT, che dovranno eseguire (senza perdere tempo) gli aggiornamenti. Anche perché, segnalano diversi esperti di sicurezza, su Internet stanno comparendo diverse demo che sfruttano l’exploit. Insomma: è probabile che i pirati stiano già scaldando i motori…
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Gen 13, 2025 0
Gen 13, 2025 0
Gen 09, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 02, 2025 0
Oggi le aziende italiane non solo devono affrontare nuove e...Dic 31, 2024 0
Negli ultimi anni gli attacchi zero-day nei dispositivi...Dic 30, 2024 0
Nonostante gli sforzi per redigere e consegnare i report...Dic 23, 2024 0
Tempo di bilanci di fine anno anche per il mondo della...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 08, 2024 0
L’ultimo non è stato un buon anno per Microsoft:...Gen 13, 2025 0
I ricercatori di Check Point Research hanno studiato una...Gen 13, 2025 0
Nel corso della settimana, il CERT-AGID ha rilevato e...Gen 09, 2025 0
Di recente è emersa una nuova campagna di phishing che...Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 07, 2025 0
Lo scorso venerdì Moxa, provider di reti industriali, ha...