Aggiornamenti recenti Aprile 21st, 2025 9:00 AM
Ott 03, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, Intrusione, News, RSS 1
Secondo gli esperti di sicurezza, uno dei maggiori problemi nel contrasto ai data breach riguarda la lunghezza dei tempi con cui le organizzazioni individuano gli incidenti. Nel caso di Zendesk, però, siamo di fronte a un caso estremo. La società si è infatti accorta di aver subito un attacco dopo ben 3 anni.
L’azienda, specializzata nella fornitura di servizi di help desk, ha annunciato con un post sul suo blog di aver subito un attacco informatico che avrebbe permesso ai pirati di rubare dati e informazioni su 10.000 clienti. L’attacco, ed è questo l’aspetto surreale, risalirebbe al novembre del 2016.
L’attacco, nel dettaglio, avrebbe preso di mira gli account relativi a servizi di chat e supporto. I pirati avrebbero avuto accesso a indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono, dati anagrafici, agli username e alle password, protette comunque da hash e salt.
Non solo: per quanto riguarda un gruppo più esiguo di account (circa 700) i cyber-criminali avrebbero avuto accesso anche a informazioni sui sistemi di autenticazione, come chiavi crittografiche TLS, impostazioni di configurazione delle applicazioni e chiavi di autenticazioni utilizzate per interfacciarsi con terze parti. Insomma: non siamo di fronte a un disastro, ma di certo a una violazione piuttosto “importante”.
Anche perché i servizi di Zendesk sono utilizzati da numerose aziende tecnologiche (sul sito si parla di 150.000 account attivi) del calibro di Airbnb, Slack, Uber, Subito o MailChimp. Difficile capire esattamente quali aziende possano essere state coinvolte, ma le possibili ripercussioni potrebbero essere tutt’altro che lievi.
Le raccomandazioni di Zendesk, rivolte ai clienti che la società ha contattato privatamente via email segnalando la possibile compromissione dell’account, è di modificare le credenziali di accesso per le applicazioni installate prima del 2016 e revocare eventuali certificati TLS risalenti a quel periodo.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Apr 21, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Apr 17, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 21, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 17, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno scoperto una nuova...Apr 16, 2025 0
Aggiornamento: “Il programma CVE ha un valore...Apr 16, 2025 0
Microsoft sta per rilasciare una nuova funzionalità di...
One thought on “Violati i sistemi di Zendesk. L’attacco risale al 2016”