Aggiornamenti recenti Luglio 17th, 2025 12:09 PM
Nov 05, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
C’è una bella tegola in arrivo per Microsoft: una vulnerabilità Zero-Day che (probabilmente) potrebbe consentire l’esecuzione di codice in remoto aggirando anche la sandbox del browser Microsoft.
Perché tanto mistero? Perché quello che si sa fino a ora è piuttosto poco. L’annuncio, infatti, è stato pubblicato lo scorso 1 novembre con un tweet dai due ricercatori che hanno scoperto la falla (Yushi Liang e Alexander Kochkov) allegando solo un’immagine.
La schermata catturata, però, lascia pochi dubbi: si tratta di una finestra di Edge con in primo piano la “solita” calcolatrice di Windows, cioè il programma che tutti i ricercatori usano di solito per dimostrare come sia possibile aprire un eseguibile attraverso un exploit.
we just broke #Edge, teaming up with kochkov for a stable exploit, brace yourself SBX is coming 🙂 pic.twitter.com/dDKWjr4Db5
— Yushi Liang (@Yux1xi) 2 novembre 2018
Da quel che si capisce, i due stanno ancora lavorando per creare un exploit “stabile”, ma il frutto della loro fatica potrebbe valere davvero parecchio.
Oltre che dal programma Bug Bounty di Microsoft, una ricompensa per lo Zero-Day in questione potrebbe arrivare anche da altri soggetti, come la solita Zerodium, la società specializzata in compravendita di exploit di cui abbiamo scritto in alcuni articoli.
Stando al “listino” di Zerodium, infatti, una falla in Edge come quella descritta potrebbe fruttare la bellezza di 100.000 dollari.
Per sapere come andranno le cose non resta che aspettare. I due ricercatori hanno infatti annunciato la pubblicazione della ricerca e un Proof of Concept in grado di sfruttare il bug.
edge_sbx_pwnd by @Yux1xi & @alexkochkov from Yux1xi on Vimeo.
Per il momento, Liang ha pubblicato su Vimeo il video qui sopra, in cui al posto della calcolatrice, il suo exploit avvia Mozilla Firefox. A occhio, sembra funzionare.
Giu 25, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Giu 03, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 15, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...