Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Ott 04, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
A un anno di distanza, KRACK continua a essere un problema. A dirlo è Mathy Vanhoef, lo stesso ricercatore che 12 mesi fa ha lanciato l’allarme sulla vulnerabilità che mette a rischio l’integrità dei dati scambiati attraverso le reti Wi-Fi.
Come abbiamo spiegato a suo tempo, KRACK (Key Reinstallation Attack) è una tecnica di attacco che permette di “scardinare” la crittografia delle comunicazioni Wi-Fi, facendo leva sul sistema utilizzato da WPA2 per scambiare le chiavi crittografiche tra router e dispositivi collegati. I rischi li abbiamo spiegati in un video registrato l’anno scorso…
Il problema è che oggi si scopre che le contromisure introdotte in seguito alla scoperta (ne abbiamo parlato in questo articolo) sarebbero insufficienti a proteggere i sistemi da alcune varianti dell’attacco.
Come spiega su un sito Web dedicato, l’attacco funzionerebbe infatti anche nelle fasi di handshake del Fast Initial Link Setup (FILS) e del Tunneled direct-link setup PeerKey (TPK), che non sono stati corretti lo scorso anno.
Non solo: secondo Vanhoef, l’implementazione delle correzioni che è stata fatta in alcuni prodotti sarebbe inadeguata. Il ricercatore, nel dettaglio, cita il caso di Apple (sia per quanto riguarda i Mac, sia per iOS) e circa 100 modelli di router che integrano il chip MediaTek MT7620.
La buona notizia è che la nuova variante di KRACK, secondo Vanhoef, non è così facile da utilizzare. La cattiva notizia, invece, è che anche con l’introduzione del nuovo standard WPA3 il problema potrebbe ripresentarsi.
Ora la palla passa a sviluppatori e produttori, sperando che riescano a mettere una pezza al problema e che questa volta la soluzione si possa considerare davvero definitiva.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...