Aggiornamenti recenti Settembre 28th, 2023 4:08 PM
Ott 10, 2017 Marco Schiaffino In evidenza, News, Prodotto, RSS 0
Come evitare che ci clonino la carta di credito quando facciamo benzina a un distributore automatico? A darci una mano ora ci pensa un’app per Android.
Si chiama Skimmer Scanner ed è (dovrebbe) essere in grado di individuare eventuali skimmer collegati al bancomat attraverso la scansione del collegamento Bluetooth.
Gli skimmer, cioè i dispositivi utilizzati dai cyber-criminali per leggere e copiare le informazioni presenti sulla carta di credito, utilizzano infatti il collegamento senza fili per consentire la raccolta dei dati rubati e sono di conseguenza individuabili.
Utilizzare l’app (per il momento disponibile solo per Android) è semplice: basta attivarla in prossimità del lettore e attendere la verifica. Ma come fa a distinguere uno skimmer da un qualsiasi innocuo dispositivo dotato di Bluetooth?
Prima di tutto serve una precisazione: l’app non è in grado di individuare tutti gli skimmer. Quello che traccia è un particolare modello che viene ampiamente utilizzato negli Stati Uniti (ma probabilmente anche in Europa) a causa del costo ridotto e della facilità d’uso.
Come spiega l’autore dell’app, lo skimmer in questione ha un identificativo fisso (HC-05) e una password predefinita (1234). Inoltre, ha un comportamento prevedibile che viene usato come verifica. In particolare, inviando tramite terminale il comando “P” si otterrà come risposta “M”.
Insomma: l’app non fa altro che eseguire una serie di controlli e, se sono positivi, avvisa l’utente della possibile presenza di uno skimmer.
Rilevamento, collegamento e verifica. Ecco come l’app è in grado di individuare la presenza di uno skimmer.
La prima obiezione che viene in mente è che i criminali (o i produttori del modulo) possono facilmente modificare le caratteristiche per fare in modo che identificativo e password siano personalizzabili.
L’autore dell’app, che sul suo sito si firma con il nickname di NATE e ha pubblicato un approfondito articolo su come funzionano gli skimmer in questione, affronta anche questo tema e la sua spiegazione appare tutto sommato ragionevole.
Gli esemplari che ha esaminato (fornitigli dalle forze di polizia) erano tutti i dentici e, soprattutto, erano realizzati con un unico scopo: quello di abbattere i costi di produzione.
Secondo NATE, a usarli sono criminali di mezza tacca, che hanno poche conoscenze di informatica ed elettronica (NATE fa anche dell’ironia sulla qualità delle saldature) e che di conseguenza non sarebbero in grado di gestire qualcosa di più complesso.
In definitiva, l’app rappresenta uno strumento per evitare alcune minacce ma non tutte. In teoria, poi, non serve nemmeno. Per eseguire “artigianalmente” lo stesso tipo di controllo basta infatti attivare il bluetooth dello smartphone vicino al lettore bancomat e verificare se è presente un dispositivo con identificativo HC-05.
Anche se questo tipo di moduli viene usato non solo negli skimmer ma anche in altri tipi di dispositivi, il raggio d’azione del Bluetooth è talmente limitato (non oltre i 5 metri) da rendere il controllo abbastanza affidabile.
Set 01, 2023 0
Mar 24, 2023 0
Mar 17, 2023 0
Feb 22, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 28, 2023 0
L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include nuove...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...Set 27, 2023 0
Google ha individuato una nuova vulnerabilità critica, la...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...