Aggiornamenti recenti Gennaio 20th, 2021 5:02 PM
Giu 29, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Per Ubuntu e Debian ci sono già gli aggiornamenti che correggono la falla, ma non sono le uniche distro Linux che utilizzano Systemd. È proprio in questo componente, infatti, che si annida la vulnerabilità (CVE-2017-9445) scoperta da Chris Coulson e descritta nel suo report a questo indirizzo Web.
Il problema, stando a quanto riportato dal ricercatore, si annida nel sistema di risoluzione delle query DNS. In particolare, è possibile fare in modo che Systemd allochi spazio insufficiente al buffer dedicato, con il risultato che una risposta più “corposa” da parte del servizio DNS provochi un buffer overflow, con conseguente sovrascrittura di memoria.
Il risultato sarebbe un crash della macchina o, in alternativa, la possibilità che sia avviata l’esecuzione di codice in remoto attraverso la trasmissione del payload tramite protocollo TCP. La vulnerabilità sarebbe stata introdotta accidentalmente nel giugno 2015 nella versione 223 di Systemd.
L’ipotesi che un comune pirata riesca a controllare un servizio DNS è piuttosto remota, ma non si può dire lo stesso nel caso di gruppi hacker collegati ai servizi segreti di qualche nazione.
Certo, per portare l’attacco un pirata informatico dovrebbe acquisire il controllo di un servizio DNS e la cosa non è facilissima. La falla però espone i sistemi Linux vulnerabili al serio pericolo di un attacco che avrebbe conseguenze devastanti.
Il consiglio è naturalmente quello di verificare la presenza di Systemd sul proprio sistema e, se la verifica è positiva, controllare immediatamente la disponibilità di aggiornamenti.
I pacchetti aggiornati per Ubuntu sono disponibili qui per la versione 17.04 e qui per la versione 16.10. Per Debian, invece, la patch è disponibile su GitHub.
Nov 13, 2020 0
Ott 01, 2020 0
Set 11, 2020 0
Ago 28, 2020 0
Gen 20, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 15, 2021 0
Nov 11, 2020 0
L’utilizzo di app basate su algoritmi di AI per la...Ott 22, 2020 0
Il nuovo scenario del panorama IT delinea priorità e...Ott 05, 2020 0
Cosa significa la sua istituzione, come è stato...Lug 01, 2020 0
Lo dice il Thales Data Threat Report 2020. Le aziende...Giu 26, 2020 0
Dopo aver manifestato l’intenzione di acquisire Panda...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 20, 2021 0
La società di sicurezza ha pubblicato le previsioni per...Gen 19, 2021 0
La società di sicurezza espande i suoi servizi al...Gen 18, 2021 0
L’addio è previsto per il prossimo 15 febbraio e il...Gen 15, 2021 0
La falla di sicurezza provoca un errore che corrompe il...Gen 13, 2021 0
Il report di Google esamina le tecniche di un gruppo...La società di sicurezza ha pubblicato le previsioni per il... Continua →