Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Mag 18, 2017 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS 0
Come risolvere il problema delle vulnerabilità collegate alla “Internet of Things”? F-Secure ci prova attraverso un cambio di strategia nella gestione della sicurezza all’interno delle reti domestiche.
La chiave della strategia è Sense, un modem-router che integra gli strumenti di sicurezza normalmente disponibili negli endpoint e che applica una protezione “a monte” in modo da coprire tutti i dispositivi collegati alla rete locale.
L’idea è quella di filtrare tutte le connessioni a Internet in modo da bloccare gli eventuali attacchi diretti a qualsiasi dispositivo collegato, sia esso un normale PC o uno dei tanti “smart device” che i pirati informatici stanno prendendo di mira negli ultimi mesi. Per farlo, F-Secure utilizza una tecnologia di monitoraggio in tempo reale basata su Cloud.
Il controllo di Sense è affidato a un’app (disponibile per Windows, Android e iOS) che, per i PC e i dispositivi mobile con il sistema di Google offre anche le funzioni di protezione solitamente affidate all’antivirus. Almeno per il momento, l’app Sense non è disponibile per sistemi Mac OS X.
Il modem-router di F-Secure integra un gran numero di funzioni di protezione. Alcuni strumenti, come la possibilità di navigare sfruttando una VPN protetta, verranno introdotte in futuro.
Per il momento il dispositivo F-Secure è disponibile in vendita in Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia. Manca ancora l’Italia, ma i progetti della società di sicurezza prevedono un allargamento del numero di paesi serviti nei prossimi mesi.
Non solo: in futuro Sense potrebbe essere fornito direttamente dagli Internet Service Provider ai loro clienti. “Molti dei nostri partner operatori stanno già pensando a come proteggere le case connesse e F-Secure può ben supportarli nel mettere in atto questa strategia” spiega Kristian Järnefelt, Executive Vice President di F-Secure.
“Combinando la protezione per gli endpoint, la sicurezza di rete e un router pronto per la cyber security e per contrastare i tentativi di hacking – capacità che non è presente in molti router Wi-Fi tradizionali – Sense fornisce in un’unica soluzione quella sicurezza che manca nella maggior parte delle case connesse, in un momento in cui l’esplosione IoT è pienamente in corso.”
Nov 09, 2023 0
Nov 06, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 18, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...