Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Gen 23, 2017 Marco Schiaffino Minacce, News, RSS, Vulnerabilità 0
Chi sperava di essersi liberato una volta per sempre degli Shadow Brokers dovrà mettersi l’animo in pace: gli sgangherati hacker che hanno messo le mani sui tool dell’NSA continuano a far parlare di sé.
Stando a quanto riportato dal CERT degli Stati Uniti, infatti, starebbero cercando di piazzare sul mercato nero un exploit zero-day in grado di avviare l’esecuzione di codice in remoto sui sistemi Windows.
La tecnica di attacco sfrutterebbe una vulnerabilità nel protocollo Server Message Block (SMB) dei sistemi Microsoft. SMB è usato per le comunicazioni all’interno delle reti locali o la condivisione di file e stampanti.
La presenza di un exploit che faceva riferimento a SMB era stato notato quando gli hacker hanno pubblicato l’elecno di “Windows Warez” in vendita.
La presenza dell’exploit era stata già notata da alcuni ricercatori quando gli Shadow Brokers avevano pubblicato online l’elenco di strumenti inclusi in quello che avevano battezzato “Windows Warez”, una collezione di tool che il collettivo hacker ha cercato di vendere online al modico prezzo di 675.000 dollari.
Dopo un paio di giorni, gli Shadow Brokers avevano annunciato di lasciare le scene e avevano pubblicato alcuni dei tool compresi nel pacchetto come una sorta di “regalo di addio”.
Gli strumenti rilasciati gratuitamente, però, erano poco più di paccottiglia: venivano rilevati senza problemi dalla maggior parte degli antivirus.
A quanto pare, però, per l’exploit riguardante SMB le cose sarebbero diverse e il tool sarebbe in vendita per 250 bitcoin (200.000 dollari) nei bassifondi del Web. Lo US-CERT consiglia agli amministratori IT di disabilitare SMB v.1 in via precauzionale.
Mag 30, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Ott 30, 2024 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...