Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Gen 09, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Tutto è cominciato con una manciata di casi all’inizio della settimana scorsa, ma nel corso del week end la campagna di attacchi contro i server che usano Mongo DB ha assunto proporzioni più che preoccupanti.
Stando a quanto riportato da Niall Merrigan e Victor Gerves, i due ricercatori che hanno lanciato il primo allarme, in poche ore gli hacker avrebbero colpito più di 27.000 server con Mongo Db.
Il modus operandi è sempre lo stesso: i pirati accedono al database sfruttando vulnerabilità note e sostituiscono i dati all’interno del server con una tabella che contiene una richiesta di riscatto in bitcoin. Solo pagando, i legittimi proprietari potranno riavere i loro dati.
Secondo i ricercatori, all’opera ci sarebbero più gruppi di cyber-criminali, che in alcuni casi avrebbero colpito più volte gli stessi server. Il risultato è il caos: in alcuni casi gli amministratori dei server colpiti non riescono nemmeno a capire a chi dovrebbero rivolgersi per riavere i loro dati.
I database colpiti, nella maggior parte dei casi, non soffrono di particolari vulnerabilità: sono semplicemente configurati male. E dire che Mongo DB integra anche un sistema di avvisi per sapere se è esposto su Internet…
Quando un nuovo gruppo viola un server, infatti, cancella la richiesta di riscatto del precedente e i legittimi proprietari rischiano di sborsare fino a 500 euro per vedersi restituire… la richiesta di pagamento di altri hacker!
Come riportato da Bleeping Computer, gli attacchi sono automatizzati e sfruttano degli script piuttosto semplici che permettono di violare gli account per l’accesso a Mongo DB.
Gli sviluppatori di Mongo DB hanno intanto rilasciato nuove linee guida per mettere in sicurezza i database. Viste le dimensioni dell’attacco, però, è piuttosto difficile che questa mossa possa rappresentare un argine all’azione dei pirati.
Lug 23, 2020 0
Set 05, 2017 0
Giu 05, 2017 0
Gen 25, 2017 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...