Aggiornamenti recenti Luglio 10th, 2025 2:02 PM
Gen 09, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Due falle di sicurezza nei Nexus 6 e 6P consentirebbero di portare un attacco in grado di sottrarre informazioni sensibili e intercettare le comunicazioni sullo smartphone.
Secondo i ricercatori IBM, che hanno individuato e analizzato le due vulnerabilità, l’uso combinato delle due vulnerabilità permetterebbe di controllare completamente il dispositivo.
Il problema affligge la procedura di avvio e avrebbe potuto essere sfruttato attraverso un malware su PC o inducendo la potenziale vittima a collegare il dispositivo a un falso caricabatterie.
In queste condizioni, un pirata informatico potrebbe avviare un’interfaccia USB nascosta, che gli consentirebbe di accedere a informazioni sensibili a livello di Kernel e (nel Nexus 6) prendere il controllo del componente modem.
Per portare l’attacco, è necessario utilizzare un collegamento USB al dispositivo.
Nel Nexus 6P, invece, la stessa vulnerabilità (CVE-2016-8467) permetterebbe di intercettare i messaggi SMS inviati con il dispositivo.
Affinché uno smartphone sia vulnerabile all’attacco, in ogni caso, è necessario che sia attivo Android Debug Bridge (ADB), che i pirati possono sfruttare per forzare un aggiornamento del bootloader e portare così l’attacco.
Secondo gli analisti, però, sarebbe possibile creare un vettore di attacco in grado di rimanere “dormiente” fino al momento in cui ADB non viene attivato.
Le falle sono state corrette con un aggiornamento distribuito attraverso il sistema di update over-the-air (OTA) di Google. Le versioni aggiornate del bootloader sono la 71.22 (Nexus 6) e la 03.64 (Nexus 6P).
Giu 24, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Giu 10, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...