Aggiornamenti recenti Novembre 7th, 2025 6:28 PM
Nov 24, 2016 Marco Schiaffino Hacking, News, RSS 0
Sembra che le preoccupazioni per la possibilità di attacchi informatici alle infrastrutture del nostro paese abbiano convinto il governo a prendere sul serio l’idea di attrezzarsi in ambito di cyberwarfare.
A testimoniarlo è un laconico annuncio nella sezione “reclutamento” del sito sicurezzanazionale.gov.it. I servizi segreti italiani starebbero cercando “diplomati o laureati con qualificate competenze in informatica e cyber security”.
Non si tratta, però, di un concorso pubblico: la ricerca, stando a quanto si legge sul sito, mira “alla creazione di un bacino di professionisti tra i quali attingere per future selezioni”.

I servizi segreti a caccia di esperti di sicurezza, ma bisogna fare in fretta: le candidature sono accettate solo per i prossimi due mesi.
Nel comunicato si specifica che la ricerca è rivolta a “Giovani, esperti di cyber e desiderosi di lavorare per la sicurezza nazionale. Sulla linea più avanzata della difesa della democrazia, il Comparto Intelligence è alla ricerca di nuove professionalità nel settore strategico dell’Information and Communications Technology (ICT)”.
Gli interessati dovrebbero occuparsi di attività nei “settori della cyber security (ricerca, monitoraggio, analisi e contrasto della minaccia), dello sviluppo applicativo, progettazione, sviluppo e gestione delle infrastrutture di rete, delle architetture informatiche e dei relativi sistemi di sicurezza”.
L’obiettivo, dopo un periodo di formazione, è quello di trasformarli in “professionisti della sicurezza nazionale”. Tra i requisiti richiesti c’è la capacità di saper lavorare in team, resilienza, capacità proattiva di analisi e ricerca, essere in grado di intercettare il cambiamento e anticipare gli scenari.
Gli interessati possono candidarsi entro il 31 gennaio 2017 attraverso una procedura online. Ironicamente, la notizia dell’avvio della ricerca è stata pubblicata due giorni prima della violazione del sito della Funzione Pubblica verificatosi lo scorso 18 novembre. Questa si chiama prevenzione…
Apr 13, 2023 0
Feb 15, 2023 0
Feb 01, 2023 0
Ott 19, 2022 0
Nov 07, 2025 0
Nov 06, 2025 0
Nov 05, 2025 0
Nov 04, 2025 0
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Nov 06, 2025 0
Ci sono importanti novità nel settore degli appalti cyber:...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
