Aggiornamenti recenti Maggio 9th, 2025 9:40 AM
Apr 04, 2023 Dario Orlandi Attacchi, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Jerome Bruandet di NinTechNet ha individuato una vulnerabilità all’interno del noto e diffusissimo plug-in WordPress Elementor Pro, che viene utilizzato in moltissimi siti Web; contando anche la versione gratuita, sono oltre dieci milioni le installazioni attive.
Elementor Pro è un plugin WordPress che permette di creare siti web di alta qualità senza conoscere l’Html, attraverso l’uso di temi, modelli e widget personalizzati.
Il problema è stato individuato e comunicato agli sviluppatori lo scorso 18 marzo, e ora è stato divulgato illustrandone il funzionamento e i potenziali rischi connessi; la vulnerabilità è sfruttata attivamente dalla criminalità informatica, ed è quindi opportuno prendere al più presto le opportune contromisure.
La vulnerabilità interessa la versione v3.11.6 e precedenti quando Elementor Pro è installato con WooCommerce. Questo bug permette agli utenti autenticati, come i clienti del negozio o i membri del sito, di modificare le impostazioni del sito e persino di acquisirne il controllo completo.
Fonte: NinTechNet
Il ricercatore ha spiegato che il problema è relativo a un controllo di accesso malfunzionante sul modulo WooCommerce del plugin che consente a chiunque di modificare le opzioni di WordPress nel database, anche se non si possiedono i relativi diritti.
Bruandet ha illustrato le conseguenze in un articolo dedicato, in cui sottolinea che “un utente malintenzionato autenticato può sfruttare la vulnerabilità per creare un account amministratore, modificare l’indirizzo e-mail dell’amministratore o reindirizzare tutto il traffico verso un sito Web dannoso esterno”.
PatchStack, una società specializzata nella sicurezza dell’ecosistema WordPress, ha segnalato che i criminali informatici stanno sfruttando attivamente questa vulnerabilità del plug-in Elementor Pro per reindirizzare i visitatori a domini dannosi o caricare backdoor sul sito violato.
PatchStack afferma che la backdoor caricata in questi attacchi è denominata spesso wp-resortpark.zip, wp-rate.php o lll.zip.
Secondo l’analisi, la maggior parte degli attacchi rivolti a siti Web vulnerabili proviene da tre indirizzi IP, ed è quindi opportuno aggiungerli a una lista di blocco:
193.169.194.63 193.169.195.64 194.135.30.6
Tutti gli utenti di Elementor Pro dovrebbero aggiornare il plug-in al più presto, almeno alla versione 3.11.7 (nel momento in cui scriviamo è già stata rilasciata la versione 3.12.1).
Nov 18, 2024 0
Ott 15, 2024 0
Set 09, 2024 0
Giu 25, 2024 0
Mag 09, 2025 0
Mag 08, 2025 0
Mag 07, 2025 0
Mag 07, 2025 0
Mag 06, 2025 0
Le minacce informatiche continuano a evolversi e, anche se...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 09, 2025 0
Qualche giorno fa i ricercatori di Aikido hanno individuato...Mag 08, 2025 0
Pochi giorni fa la CISA, in collaborazione con l’FBI,...Mag 07, 2025 0
Una vulnerabilità di Langflow sta venendo attivamente...Mag 07, 2025 0
Samsung MagicINFO è una piattaforma di gestione...Mag 06, 2025 0
Le minacce informatiche continuano a evolversi e, anche se...