Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Ott 15, 2024 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Il team di Jetpack, noto plugin per WordPress usato da oltre 27 milioni di siti, ha rilasciato un fix urgente per una vulnerabilità critica che consente ai qualsiasi utente di leggere i valori inseriti nei form sul sito.
Jetpack è un plugin all-in-one che offre una serie di funzionalità per migliorare la sicurezza e le performance dei siti, oltre che per aumentare il traffico. Oltre alle feature base gratuite, il plugin offre servizi avanzati come il backup, la scansione per i malware e la ricerca di contenuti sul sito per gli utenti.
È anche possibile scegliere di installare soltanto le funzionalità di cui si ha bisogno scegliendo plugin dedicati, come Jetpack Boost per la SEO, Jetpack Protect per la protezione dalle minacce e Jetpack Social per condividere i contenuti automaticamente su altre piattaforme social.
Il bug, scoperto durante un audit di sicurezza interno, è presente fin dalla versione 3.9.9 rilasciata nel 2016, ma il team se n’è accorto soltanto ora. La versione che contiene il fix, rilasciata oggi, è la 13.9.1.
La vulnerabilità colpisce la funzionalità Contact Form che mette a diposizione degli utenti un form per contattare l’amministratore del sito web. Il form, nella versione di default, include il nome e l’indirizzo email del mittente, ma può essere esteso con altri campi; tutte informazioni alle quali, a causa del bug, qualsiasi utente loggato al sito poteva accedere.
“Anche se non abbiamo prove che la vulnerabilità sia stata già sfruttata, aggiornate la vostra versione di Jetpack il prima possibile per garantire la sicurezza del vostro sito” ha specificato il team dietro il plugin, aggiungendo che, dal momento che è stato reso noto, è possibile che qualcuno provi a sfruttare il bug.
La maggior parte dei siti web dovrebbe aggiornare automaticamente il plugin, ma è comunque indispensabile effettuare un controllo per assicurarsi di essere protetti.
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...