Aggiornamenti recenti Agosto 8th, 2025 11:30 AM
Gen 18, 2021 Marco Schiaffino Hacking, In evidenza, News, RSS, Scenario 0
Fermarsi al culmine del successo ma prima di essere arrestati: è questa, probabilmente, la vera sfida per un cyber criminale. Non tutti ci riescono e l’elenco di chi ha finito la sua carriera dietro le sbarre è decisamente nutrito.
Tra questi, però, non ci sarà (forse) l’amministratore di Joker’s Stash, il più famoso negozio online per la compravendita di dati di carte di credito rubate.
In un post pubblicato su numerosi forum frequentati da cyber criminali di ogni nazionalità, il “cervello” di Joker’s Stash ha annunciato l’addio alle scene, avvisando anche il suo pubblico di riferimento che non ci sono margini per eventuali ritorni.
Un avvertimento, questo, che probabilmente mira a prevenire eventuali tentativi da parte di qualche concorrente di sfruttare il nome dello shop online per attirare clienti.
Joker’s Stash ha aperto i battenti nel 2014 e, nel corso dei seguenti sei anni, è stato il punto di riferimento per le transazioni illegali legate alla vendita di carte di credito rubate.
Lo scorso ottobre lo store ha avuto un momento di crisi quando il suo amministratore, stando a quanto emerge dalle sue comunicazioni online, è stato ricoverato per una settimana a causa di un’infezione di Covid-19.
Non è chiaro se la disavventura sanitaria abbia giocato un ruolo nella decisione di abbandonare la sua (lucrosa) attività criminale. Quello che è certo è che l’admin di Joker’s Stash non dovrà certo preoccuparsi della pensione: secondo le stime degli esperti, nel corso della sua attività lo store clandestino avrebbe raggranellato più di un miliardo di dollari.
Ora i clienti di Joker’s Stash hanno 30 giorni per incassare quanto hanno accumulato sui conti del marketplace. Stando al numero di market attivi nel settore, in ogni caso, non avranno molte difficoltà a trovare delle alternative.
Set 15, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Ago 08, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Ago 06, 2025 0
Ago 05, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...Ago 07, 2025 0
Una nuova ondata di attacchi mirati ai sistemi CRMAgo 06, 2025 0
Un gruppo di vulnerabilità nel firmware ControlVault3...Ago 05, 2025 0
Il ransomware Akira torna a far parlare di sé, questa...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...