Aggiornamenti recenti Luglio 15th, 2025 3:23 PM
Gen 19, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, Prodotto, RSS, Scenario 0
Si chiama “Automotive IT” ed è un servizio che punta a fornire informazioni e risorse al settore automobilistico per garantire la sicurezza informatica dei sistemi digitali integrati nei veicoli di nuova generazione.
A proporlo è Kaspersky, società di sicurezza che ha recentemente deciso di ampliare il suo servizio di threat intelligence reporting alle organizzazioni che lavorano nel settore automobilistico. Il servizio, che in precedenza era disponibile solo per un numero selezionato di clienti, consente di ottenere un’analisi approfondita delle minacce alla sicurezza specifiche per il settore, identificando le informazioni che potrebbero essere utilizzate dai criminali informatici per lanciare attacchi ai veicoli, all’infrastruttura dei veicoli connessi e ad altri sistemi correlati.
Un tema, quello della sicurezza informatica nell’industria automobilistica, che suscita un crescente interesse e sta ottenendo grande attenzione a tutti i livelli. La cronaca recente, infatti, ha registrato un numero crescente di bug e falle di sicurezza che aprono la strada a possibili attacchi ai danni dei sistemi che gestiscono il funzionamento dei veicoli.
Quello messo in campo da Kaspersky è un vero ecosistema, che consente di avere una serie di report che comprendono una panoramica e un’analisi dei trend tecnologici relativi agli attacchi informatici nell’industria automobilistica tra cui i cyber-incidenti, gli studi più recenti sulla sicurezza, le conferenze, i dibattiti, i forum della community, nonché le informazioni sui potenziali vettori di attacco ai backend del veicolo e all’’infrastruttura dei servizi.
Insomma: qualcosa che permette agli operatori del settore di rimanere informati sulle criticità in tema di cyber security e che, in caso di minacce urgenti, consente di ricevere un alert in tempo reale.
“Il crescente numero di tecnologie utilizzate nei veicoli moderni impone non solo il rispetto dei requisiti normativi vigenti, ma anche di disporre di informazioni sulle potenziali minacce, dalle vulnerabilità delle unità di controllo elettronico agli attacchi ai componenti vehicle-to-everything” spiega Sergey Zorin, Head of Kaspersky Transportation System Security di Kaspersky. “Fornendo informazioni rilevanti sulle minacce, Kaspersky aiuta le case automobilistiche a fronteggiare queste criticità”.
Lug 11, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Lug 15, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...