Aggiornamenti recenti Gennaio 9th, 2025 10:00 AM
Dic 03, 2024 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori di 0patch, piattaforma per la distribuzione di patch non ufficiali, hanno individuato e risolto una vulnerabilità 0-day di Windows Server 2012 e Server 2012 R2 che consente a un attaccante di superare i controlli di sicurezza del sistema operativo.
“La nostra analisi ha rivelato che la vulnerabilità è stata introdotta in Windows Server 2012 più di due anni fa ed è rimasta inosservata – o perlomeno non fixata – fino a oggi. È presente anche su server aggiornati con Extended Security Updates” ha scritto Mitja Kolsek, ricercatore di 0patch.
La vulnerabilità colpisce il meccanismo di sicurezza Mark of the Web (MotW): esso si occupa di etichettare tutti i documenti e i file eseguibili scaricati da fonti non attendibili e segnalarli al sistema operativo, a Office e ad altre applicazioni, imponendo cautela nell’aprirli.
Microsoft è stata informata del problema e al momento non ci sono dei fix disponibili; per questo, il team di 0patch ha distribuito gratuitamente il proprio fix, in attesa di quella ufficiale. “Poiché si tratta di una vulnerabilità 0-day per la quale non è disponibile una patch ufficiale da parte del fornitore, offriamo gratuitamente le nostre micro patch fino a quando non sarà disponibile il fix ufficiale” ha specificato Kolsek.
Poiché Microsoft non ha ancora rilasciato aggiornamenti, i ricercatori non hanno condiviso i dettagli tecnici della vulnerabilità. Da quel poco che è noto, il bug consente ai cybercriminali di bloccare il meccanismo MotW, perlomeno per determinati tipi di file.
Le micro patch sono disponibili sia per Windows Server 2012 che per Windows Server 2012 R2.
Dic 27, 2024 0
Dic 12, 2024 0
Nov 15, 2024 0
Ott 10, 2024 0
Gen 09, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Gen 07, 2025 0
Gen 06, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 02, 2025 0
Oggi le aziende italiane non solo devono affrontare nuove e...Dic 31, 2024 0
Negli ultimi anni gli attacchi zero-day nei dispositivi...Dic 30, 2024 0
Nonostante gli sforzi per redigere e consegnare i report...Dic 23, 2024 0
Tempo di bilanci di fine anno anche per il mondo della...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 08, 2024 0
L’ultimo non è stato un buon anno per Microsoft:...Gen 09, 2025 0
Di recente è emersa una nuova campagna di phishing che...Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 07, 2025 0
Lo scorso venerdì Moxa, provider di reti industriali, ha...Gen 06, 2025 0
Nel corso della scorsa settimana, il CERT-AGID ha...Gen 03, 2025 0
I ricercatori di SafeBreach hanno pubblicato una PoC di...