Aggiornamenti recenti Giugno 19th, 2025 4:00 PM
Ott 29, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Hacking, In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità, Vulnerabilità 0
Il 25 ottobre si è concluso il quarto e ultimo giorno di Pwn2Own, la competizione di hacking di Zero Day Initiative che ha visto sfidarsi team o singoli hacker nell’individuare e sfruttare falle in software e dispositivi.
Il bilancio è di oltre 70 vulnerabilità zero-day sfruttate, per un totale di 1.066.625 dollari di premio. Si tratta della quarta edizione di fila che supera il traguardo del milione per le premiazioni.
La precedente edizione ha visto trionfare il team di Synacktiv: il gruppo era riuscito ad hackerare una Tesla portandosi a casa 200.000 dollari e una Model 3.
In cima alla classifica c’è il team Viettel Cyber Security che ha totalizzato 33 punti, portandosi a casa 205.000 dollari. Il gruppo si è distinto fin dal primo giorno quando ha guadagnato 13 punti: durante la giornata ha sfruttato un bug di stack-based buffer overflow nella videocamera Lorex 2K WiFi.
Il team ha inoltre combinato ben 4 bug (2 nel router e 2 nel NAS) nel QNAP QHora-322 e nel TrueNAS Mini X e nello stesso giorno ha sfruttato un heap-based buffer overflow per compromettere il Synology TC500. Durante il secondo giorno il gruppo è salito di nuovo in cima alla classifica compromettendo il #Sonos Era 300 con un bug di User-After-Free e l’HP Color LaserJet Pro MFP 3301fdw con un bug di type confusion.
La terza giornata ha visto capitolare il QNAP TS-464 NAS a causa di un bug di command injection, così come la stampante Lexmark CX331adwe a causa di un bug di type confusion. Infine, nell’ultima giornata il team ha sfruttato il TrueNAS Mini X usando due diverse vulnerabilità.
Il TrueNAS Mini X è stato al centro degli exploit di diversi gruppi; da evidenziare in particolare l’attività del team Summoning Team che ha usato ben 9 bug diversi per compromettere il dispositivo, vincendo 100.000 dollari solo con questo exploit.
Anche il gruppo Computest Sector 7 è riuscito a compromettere il device combinando 4 vulnerabilità, incluse una command injection e una path traversal.
Da segnalare anche il successo di Team Cluck nel concatenare 6 vulnerabilità per spostarsi dal QNAP QHora-322 al Lexmark CX331adwe, anche se uno dei bug era già stato sfruttato durante la gara. Il gruppo ha inoltre usato due bug per sfruttare il QNAP TS-464 NAS e una vulnerabilità di Improper Certification Validation per compromettere la Synology DiskStation.
La prossima edizione del Pwn2Own è prevista per il 22 gennaio 2025 a Tokyo.
Giu 19, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Mag 19, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 17, 2025 0
Giu 17, 2025 0
Giu 16, 2025 0
Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Mag 26, 2025 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato di recente...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Giu 19, 2025 0
Abbiamo appena parlato della prima vulnerabilità mai...Giu 19, 2025 0
Secondo una recente analisi di Huntress, BlueNoroff, un...Giu 18, 2025 0
I ricercatori di Qualys Threat Research Unit hanno...Giu 17, 2025 0
Lo scorso 13 giugno è stata rilasciata Kali Linux...Giu 17, 2025 0
Un attacco ransomware avvenuto nel maggio 2025 ai danni...