Aggiornamenti recenti Luglio 1st, 2025 3:44 PM
Feb 15, 2024 Marina Londei Hacking, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Una vulnerabilità critica di Microsoft Exchange Server è sfruttata attivamente dagli attaccanti: lo ha reso noto la compagnia di Redmnond aggiornando il suo avviso di sicurezza sul bug.
Lo scorso martedì, in occasione del Patch Tuesday, Microsoft aveva pubblicato un advisory annunciato il rilascio di patch risolutive per la CVE-2024-21410, una vulnerabilità di elevation of privilege con gravità critica (punteggio di 9.1 su 10).
“Un attaccante potrebbe colpire un client NTLM come Outlook con una vulnerabilità di tipo credentials-leaking NTLM” spiega la compagnia. “Le credenziali possono essere trasmesse al server Microsoft Exchange per ottenere i privilegi del client colpito ed eseguire operazioni sul server Exchange per conto della vittima”.
Microsoft ha pubblicato il fix per la vulnerabilità e il giorno dopo ha aggiornato l’advisory annunciando ai suoi clienti che il bug è sfruttato dai cybercriminali. Al momento non ci sono ulteriori notizie sulla natura degli exploit in corso, né sull’identità degli attaccanti.
L’ultimo Patch Tuesday risolve altre quattro vulnerabilità critiche: la CVE-2024-21380, un bug di information disclosure presente in Dynamics Business Central/NAV, soluzione di gestione aziendale; la CVE-2024-20684, un bug di Denial of Service che colpisce Hyper-V; la CVE-2024-21357, un bug di Remote Code Execution presente nel provider WDAC OLE DB per SQL Server; infine, la CVE-2024-21413, un’altra vulnerabilità di Remote Code Execution presente in Outlook.
La compagnia ha specificato che il bug di elevation of privilege è facilmente sfruttabile e l’attacco ha una complessità bassa; il consiglio è quindi quello di applicare il prima possibile la patch risolutiva.
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 24, 2025 0
Giu 24, 2025 0
Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Mag 26, 2025 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato di recente...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...Giu 27, 2025 0
Durante un processo di analisi di vulnerabilità zero-day,...Giu 26, 2025 0
I ricercatori di Check Point Research hanno individuato una...Giu 25, 2025 0
Il 14 ottobre il supporto tecnico e di sicurezza per...