Aggiornamenti recenti Luglio 4th, 2025 3:43 PM
Nov 14, 2023 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
OpenVPN ha pubblicato un bollettino di sicurezza dove informa gli utenti dell’esistenza di due vulnerabilità che colpiscono Access Server, la soluzione VPN self-hosted della compagnia.
Il software semplifica la creazione di una soluzione per l’accesso remoto e punto-punto utilizzando un’interfaccia di amministrazione web.
La prima vulnerabilità (CVE-2023-46849) permette a un attaccante di provocare una divisione per zero che causa il crash dell’applicazione e di conseguenza l’interruzione di servizio. Nel dettaglio, le versioni OpenVPN dalla 2.6.0 alla 2.6.6. presenti in Access Server utilizzano in maniera errata l’opzione di --fragment
usata in alcune configurazioni.
La compagnia ha sottolineato che questo bug non è facilmente sfruttabile perché l’opzione non è presente nelle configurazioni di default. “È comunque possibile che le persone usino l’opzione, e sotto specifiche circostanze è comunque possibile provocare il crash” ha specificato OpenVPN.
La seconda vulnerabilità (CVE-2023-46850) è invece più grave: si tratta di un bug use after free, legato cioè a un uso scorretto della memoria dinamica. Un attaccante potrebbe sfruttare la vulnerabilità per eseguire codice remoto e far trapelare informazioni sensibili dalla memoria di Access Server.
Anche in questo caso le versioni di OpenVPN colpite sono quelle dalla 2.6.0 alla 2.6.6. Tutte le configurazioni che utilizzano TLS sono vulnerabili.
Le versioni vulnerabili di Access Server sono invece la 2.11.0, la 2.11.1, la 2.11.2, la 2.11.3, la 2.12.0 e la 2.12.1. Il vendor consiglia di aggiornare il prima possibile queste versioni alla 2.12.2 che contiene la nuova release di OpenVPN.
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Lug 02, 2025 0
Secondo quanto riportato da un articolo di Bloomberg, un...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...