Aggiornamenti recenti Settembre 20th, 2023 2:00 PM
Set 06, 2023 Marina Londei Approfondimenti, In evidenza, Minacce, RSS, Tecnologia, Vulnerabilità 0
Secondo il report annuale di Zscaler sui rischi legati alle VPN, le imprese sono fortemente preoccupate dall’uso di VPN non sicure: l’88% delle realtà intervistate teme le potenziali violazioni dovute alle vulnerabilità delle reti private.
A preoccupare le aziende sono principalmente gli attacchi di phishing (49%) e i ransomware (40%). La metà delle imprese ha confermato di essere già stata presa di mira da attacchi che hanno sfruttato le vulnerabilità delle VPN, con una su cinque aziende ad aver subito un attacco nell’ultimo anno.
Le misure di sicurezza non bastano con le VPN, e le imprese ne sono consapevoli: il 90% di esse è preoccupato che i criminali possano ottenere un accesso backdoor alle loro reti sfruttando le vulnerabilità dei fornitori di terze parti. Gli utenti esterni connessi alle VPN rappresentano un rischio non indifferente per le imprese, soprattutto quando possiedono standard di sicurezza differenti.
Pixabay
L’insicurezza di queste reti è dovuta al fatto che l’architettura si “fida” intrinsecamente degli utenti che si sono autenticati, garantendogli accesso diretto alla rete. Il problema, spiega Zscaler, si pone nel caso in cui queste credenziali siano state rubate, un’eventualità molto comune al giorno d’oggi.
Al contrario, l’approccio Zero Trust consente agli utenti di collegarsi solo alle applicazioni e alle risorse di cui hanno bisogno, e mai all’intera rete. Questa metodologia riduce il rischio degli spostamenti laterali, impedendo ai dispositivi infetti di compromettere altri endpoint.
L’inadeguatezza delle VPN non è legata soltanto a una questione di sicurezza, ma anche alla qualità delle connessioni: il 72% degli utenti intervistati si è detto insoddisfatto della propria esperienza con la VPN per via di connessioni lente e con interruzioni frequenti. L’esperienza negativa dei dipendenti porta a una generale insoddisfazione, una minore produttività e a un rischio maggiore di perdita di dati quando gli utenti aggirano i servizi VPN.
Pixabay
Il 92% degli intervistati ha già riconosciuto l’importanza dell’approccio per salvaguardare le proprie risorse, e il 69% ha in piano la sostituzione delle VPN con le funzionalità del Zero Trust Network Access.
Zscaler consiglia alle imprese di implementare l’architettura Zero Trust il prima possibile per ridurre i rischi di sicurezza e proteggere dati e applicazioni sensibili.
Set 20, 2023 0
Set 18, 2023 0
Set 15, 2023 0
Set 14, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 18, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...Set 18, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato tre...Set 15, 2023 0
In occasione del Security Patch Day di settembre, SAP ha...