Aggiornamenti recenti Dicembre 4th, 2023 2:00 PM
Nov 14, 2023 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
OpenVPN ha pubblicato un bollettino di sicurezza dove informa gli utenti dell’esistenza di due vulnerabilità che colpiscono Access Server, la soluzione VPN self-hosted della compagnia.
Il software semplifica la creazione di una soluzione per l’accesso remoto e punto-punto utilizzando un’interfaccia di amministrazione web.
La prima vulnerabilità (CVE-2023-46849) permette a un attaccante di provocare una divisione per zero che causa il crash dell’applicazione e di conseguenza l’interruzione di servizio. Nel dettaglio, le versioni OpenVPN dalla 2.6.0 alla 2.6.6. presenti in Access Server utilizzano in maniera errata l’opzione di --fragment
usata in alcune configurazioni.
La compagnia ha sottolineato che questo bug non è facilmente sfruttabile perché l’opzione non è presente nelle configurazioni di default. “È comunque possibile che le persone usino l’opzione, e sotto specifiche circostanze è comunque possibile provocare il crash” ha specificato OpenVPN.
La seconda vulnerabilità (CVE-2023-46850) è invece più grave: si tratta di un bug use after free, legato cioè a un uso scorretto della memoria dinamica. Un attaccante potrebbe sfruttare la vulnerabilità per eseguire codice remoto e far trapelare informazioni sensibili dalla memoria di Access Server.
Anche in questo caso le versioni di OpenVPN colpite sono quelle dalla 2.6.0 alla 2.6.6. Tutte le configurazioni che utilizzano TLS sono vulnerabili.
Le versioni vulnerabili di Access Server sono invece la 2.11.0, la 2.11.1, la 2.11.2, la 2.11.3, la 2.12.0 e la 2.12.1. Il vendor consiglia di aggiornare il prima possibile queste versioni alla 2.12.2 che contiene la nuova release di OpenVPN.
Nov 28, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 21, 2023 0
Nov 17, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...