Aggiornamenti recenti Dicembre 7th, 2023 6:02 PM
Ott 04, 2023 Marina Londei Attacchi, News, Phishing, RSS 0
I ricercatori di Menlo Security hanno individuato una campagna di phishing contro gli utenti Indeed che ha colpito dirigenti di aziende di diversi settori, per lo più dei servizi finanziari e assicurativi, agenzie immobiliari e industrie del manifatturiero.
Gli attaccanti hanno utilizzato un kit di phishing chiamato Evil Proxy, un tool per il reverse proxy in grado di intercettare la comunicazione tra l’utente e il sito legittimo. Evil Proxy è in grado di ottenere il cookie di sessione e superare i controlli della MFA.
La campagna, classico esempio di attacco Adversary In The Middle, è cominciata lo scorso luglio e ha continuato a mietere vittime fino a inizio settembre.
Gli attaccanti hanno preso di mira numerosi dirigenti aziendali inviandogli un’email di phishing contenente un link che naviga verso una finta pagina di login di Microsoft Online, sviluppata utilizzando Evil Proxy. Sia l’url contenuto nel corpo del messaggio che il mittente dell’email avevano riferimenti a Indeed.
Credits: jackyleung – Depositphotos
Dopo aver navigato sulla pagina creata ad hoc, la vittima inseriva le proprie credenziali che venivano intercettate dagli attaccanti, i quali poi le utilizzavano per accedere all’account Microsoft Online.
I cybercriminali hanno sfruttato la vulnerabilità di Open Redirection di Indeed che consente di reindirizzare l’utente verso un altro sito. Generalmente le pagine web dovrebbero filtrare i redirezionamenti e abilitarli solo per domini fidati, cosa che non accade sulla piattaforma per la ricerca di lavoro.
In questo caso le vittime cliccavano su un link con sub-dominio “t.indeed.com” pensando di navigare sulla piattaforma, ma venivano poi reindirizzate verso la pagina di login; pensando fosse legittima e parte del flusso per accedere ai servizi di Indeed, inserivano le credenziali che venivano poi sottratte.
Al momento non ci sono indicazioni sull’identità degli attaccanti. Secondo i ricercatori, è probabile che nei prossimi mesi sempre più cybercriminali useranno Evil Proxy per le campagne di phishing: il tool è facile da usare e consente di superare i controlli della MFA:
Dic 07, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Dic 07, 2023 0
Dic 06, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Negli ultimi anni i cyberattaccanti nord-coreani hanno...Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 07, 2023 0
I ricercatori di VUSec, il gruppo di sicurezza...Dic 07, 2023 0
Google ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza...Dic 06, 2023 0
Vi ricordate l’attacco di CyberAv3ngers al centro...Dic 05, 2023 0
Che i sistemi di intelligenza artificiale fossero...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...