Aggiornamenti recenti Marzo 14th, 2025 5:46 PM
Set 21, 2023 Marina Londei Mercato, News, Prodotto, RSS 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il lancio ufficiale di Project Amber, un nuovo servizio che va aggiungersi al portfolio di Trust Authority, la suite di soluzioni di sicurezza per proteggere applicazioni e dati.
Il nuovo servizio consente di verificare l’autenticità e l’integrità di un ambiente, garantendo che i dati e carichi di lavoro presenti in esso non siano stati compromessi; Project Amber assicura inoltre il rispetto delle regolamentazioni relative alla privacy e alla data regulation.
Intel descrive il progetto come un’implementazione SaaS e cloud-agnostica di una trust authority per garantire la verifica remota dell’affidabilità delle risorse di un dispositivo. Project Amber è un’autorità indipendente e offre una base solida per il confidential computing, garantendo anche l’esecuzione sicura delle applicazioni di intelligenza artificiale e del calcolo multipartitico per la crittografia.
Credits: maxkabakov – Depositphotos
Il servizio supporta l’esecuzione sicura dei carichi di lavoro on-premise, on-edge e negli ambienti cloud ibridi, proteggendo i dati e la proprietà intellettuale. Grazie a Project Amber, le imprese non devono più occuparsi di un sistema di verifica e possono concentrarsi sul business.
“Con l’introduzione di Project Amber, Intel sta portando il confidential computing al livello successivo del nostro impegno nel seguire un approccio zero-trust per la certificazione e la verifica delle risorse computazionali in rete, sull’edge e nel cloud” ha affermato Greg Lavender, vice presidente senior, CTO e general manager del Software and Advanced Technology Group di Intel.
Il progetto è il primo passo di Intel nel creare un servizio multi-cloud e multi-TEE (Trusted Execution Environment) per la certificazione di terze parti e per l’adozione del confidential computing in ogni settore industriale.
Dopo essersi abbonati al servizio, i clienti ricevono delle chiavi API per interagire con Project Amber e scaricare il Client Agent da integrare nei carichi di lavoro. A questo punto si procede con la richiesta dell’istanza TEE nel cloud, e i carichi di lavoro vengono eseguiti solo dopo che il servizio ha fornito un token di certificazione per la sicurezza dell’ambiente.
Project Amber è ora nella fase di Disponibilità Limitata, accessibile solo a un gruppo selezionato di clienti ed esclusivamente su invito.
Gen 15, 2025 0
Ott 30, 2024 0
Ott 24, 2024 0
Ott 20, 2024 0
Mar 14, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Mar 12, 2025 0
Mar 11, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Mar 03, 2025 0
Negli ultimi anni gli attacchi contro le reti elettriche si...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 14, 2025 0
I ricercatori di Lookout hanno individuato KoSpy, uno...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Apple ha rilasciato ieri un importante aggiornamento di...Mar 11, 2025 0
Il CERT-AGID ha rilevato 61 campagne malevole nel corso...Mar 11, 2025 0
Ingecom Ignition, azienda specializzata in soluzioni di...