Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 10:50 AM
Giu 16, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Gestione dati, Mercato, News, RSS, Scenario, Scenario, Tecnologia 0
L’intelligenza artificiale sarà presto integrata in ogni rete, applicazione e sistema; per questo motivo, ora più che mai è fondamentale rivedere le policy di sicurezza attive e, se necessario, impostarne di più restrittive.
Susan Bradley di CSO mette in guardia dalla diffusione dell’IA, spiegando che verrà ben presto integrata anche nelle funzionalità base dei sistemi. Un esempio sono i prossimi aggiornamenti di Windows 11 che impongono alle organizzazioni di rivedere come e quali dati sensibili condividono con le applicazioni.
Durante l’ultima conferenza Build, Microsoft ha annunciato l’introduzione di nuove capacità di IA per facilitare la ricerca di funzionalità e impostazioni nel sistema. L’azienda nei prossimi aggiornamenti rilascerà una nuova versione di Bing nella taskbar di Windows 11 e su Edge per supportare ricerche intelligenti e più approfondite; ciò, però, comporta la raccolta delle informazioni condivise dall’utente.
Pixabay
Per chi volesse limitare l’uso dell’IA nelle ricerche, Bradley consiglia innanzitutto di bloccare le richieste per impostare Edge come browser di default e Bing come motore di ricerca di default; inoltre, è possibile disabilitare Bing Chat AI nella barra di ricerca del sistema e su Edge.
Tra le novità previste in arrivo a giugno c’è anche l’introduzione di Copilot in Windows che, afferma l’azienda, renderà Windows 11 il primo sistema operativo con un sistema di assistenza IA centralizzata. Microsoft ha inoltre in programma di integrare l’IA anche nei plugin di Bing Chat, estendendo la potenza dell’applicazione anche su domini diversi.
Per limitare l’uso della Bing Chat con IA, spiega Bradley, è sufficiente creare un nuovo Group Policy Object, ovvero una collezione di policy per uno o più gruppi utente. Nel Group Policy Management Editor, nel percorso Configuration\Administrative Templates\Windows Component\Chat, basta cercare “Configura l’icona Chat nella taskbar” e impostare la policy di visibilità che si ritiene opportuna: se si seleziona “Mostra”, l’icona di Bing Chat verrà mostrata di default agli utenti che potranno poi scegliere di nasconderla in autonomia; se si seleziona “Nascondi”, l’icona rimarrà nascosta di default, ma il singolo utente potrà cambiare la visualizzazione a suo piacimento; infine, selezionando “Disabilita”, l’icona rimarrà nascosta e gli utenti non potranno modificare l’impostazione.
In generale, ora che l’IA sarà onnipresente nelle applicazioni, è opportuno valutare gli impatti di ogni nuovo software che si vuole introdurre nei propri sistemi. È bene approfondire le privacy policy condivise dal vendor, e controllare se ci sono delle impostazioni per limitare l’accesso alle funzionalità di IA per alcuni gruppi di utenti.
Una policy corretta impone che le informazioni confidenziali del cliente non vengano mai condivise con terze parti; ogni utente, inoltre, dovrebbe essere a conoscenza di quali dati può inserire nel software e quali invece andrebbero mantenuti privati.
Set 20, 2023 0
Set 18, 2023 0
Set 15, 2023 0
Set 07, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...Set 18, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato tre...