Aggiornamenti recenti Ottobre 2nd, 2023 2:00 PM
Apr 03, 2023 Marina Londei News, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
L’intelligenza artificiale si mette al servizio della cybersecurity: Microsoft ha annunciato il lancio di Security Copilot per individuare e rispondere alle minacce informatiche. L’assistente di IA supporta i team di sicurezza nel comprendere cosa sta accadendo negli ambienti aziendali e ottenere insight sulle minacce.
Security Copilot mira a semplificare le attività di ricerca e risposta agli attacchi e al contempo amplificare le abilità dei team di cybersecurity per sopperire alla mancanza di talenti. Gli esperti di sicurezza possono contare su un valido alleato per raccogliere e analizzare informazioni sugli attacchi, dare priorità agli incidenti e rispondere in maniera più efficiente alle minacce.
Pixabay
“Al giorno d’oggi i professionisti della sicurezza informatica si trovano troppo spesso coinvolti in conflitti asimmetrici contro nemici implacabili e sofisticati” ha affermato Vasu Jakkal, Corporate Vice President di Microsoft Security. “Con Security Copilot, stiamo riportando l’equilibrio del potere a favore degli esperti di sicurezza. Security Copilot è il primo e unico prodotto di sicurezza con Intelligenza Artificiale generativa che consente di difendersi dalle minacce informatiche al ritmo e alla scalabilità dell’AI“.
Basato su GPT-4, lo strumento è in grado di apprendere e migliorarsi basandosi sulle ultime conoscenze e tattiche d’attacco. L’assistente di IA viene alimentato sia dalle informazioni di sicurezza di Microsoft, sia dai dati dell’azienda cliente. Security Copilot migliora i flussi di lavoro velocizzando la segnalazione di incidenti e accrescendo la conoscenza dei team di sicurezza.
Lo strumento è costruito sulla piattaforma di threat intelligence Microsoft Security che ad oggi monitora più di 50 gruppi di ransomware, più di 250 organizzazioni criminali e analizza 65 trilioni di segnalazioni ogni giorno. Sono più di 8.000 gli esperti che collaborano per analizzare le segnalazioni di sicurezza e individuare pattern di attacco e attori coinvolti.
Freepik
Il tool può anche rispondere a quesiti espressi in linguaggio naturale: è possibile, ad esempio, chiedergli di analizzare un attacco per capire quali dispositivi e processi sono stati coinvolti.
Con Security Copilot Microsoft ha ufficialmente dato il via a una nuova era per la cybersicurezza nella quale la potenza dell’intelligenza artificiale si mette al servizio delle aziende per migliorare i processi di analisi delle minacce. Al momento il tool è disponibile soltanto in anteprima privata e non c’è ancora una data per il rilascio globale.
Set 28, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 15, 2023 0
Set 07, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Set 29, 2023 0
Ott 02, 2023 0
La maggior parte dei leader di cybersecurity segue un...Ott 02, 2023 0
Sebbene molti ruoli nella cybersecurity non richiedano una...Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Ott 02, 2023 0
I ricercatori di Symantec hanno individuato una nuova...Set 29, 2023 0
Gli attacchi contro gli hotel di lusso non si arrestano:...Set 29, 2023 0
Un’indagine congiunta di Group-IB e Bridewell ha...Set 28, 2023 0
L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include nuove...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...