Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 10:50 AM
Apr 26, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Hacking, Minacce, RSS 0
Nonostante la spesa aziendale nella cybersecurity sia in costante aumento, il numero di vittime di data breach continua a crescere. Keven Knight, COO e cofondatore di Talion, parla di 422 milioni di vittime nel 2022, quasi 130 milioni in più rispetto all’anno precedente. Perché allora, a fronte dei maggior investimenti sulla sicurezza, i data breach continuano a diffondersi?
Il problema principale, secondo Knight, è che le imprese non usano in maniera efficiente il budget a disposizione per la cybersecurity. Spendere di più nella sicurezza non comporta necessariamente difese migliori: le organizzazioni tendono a usare sempre le stesse soluzioni di sicurezza e non valutano alternative che, nella maggior parte dei casi, si rivelano migliori degli strumenti in uso.
I bisogni del business evolvono e con essi devono cambiare anche le strategie e i tool di sicurezza. Non basta semplicemente aumentare gli investimenti: le spese nella sicurezza vanno studiate e calate nel contesto della singola organizzazione per ottenere la miglior protezione.
Pixabay
Il budget, anche se in crescita, potrebbe comunque non essere sufficiente per rispondere alle minacce moderne. I cybercriminali stanno evolvendo le loro tecniche a un passo molto più spedito di quello della sicurezza aziendale; la cybersecurity fatica ancora a tenere il passo degli attacchi.
Per tutti questi motivi Knight consiglia alle aziende di rivedere i bisogni del business, cercando anche di anticipare quelli futuri, così da definire dei piani di sicurezza efficienti. Oggi la cybersecurity offre diversi strumenti e opzioni: ogni azienda dovrebbe valutare la miglior combinazione in base ai propri obiettivi di business e alla propria infrastruttura.
È importante inoltre definire dei piani di spesa per il futuro e condividere priorità e bisogni coi team di sicurezza: solo affidandosi agli esperti con la massima trasparenza è possibile far fronte ai data breach e, più in generale, all’evoluzione delle minacce.
Set 19, 2023 0
Set 11, 2023 0
Set 04, 2023 0
Ago 31, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...Set 18, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato tre...