Aggiornamenti recenti Dicembre 7th, 2023 6:02 PM
Gen 31, 2023 Marina Londei Attacchi, News, Phishing, RSS 0
Durante il down di Libero e Virgilio, gli attaccanti non hanno perso tempo e hanno condotto una campagna di smishing ai danni degli utenti dei due servizi. Lo ha riportato il CSIRT dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che ha rilevato la campagna di phishing e ha individuato i domini e hostname utilizzati dagli hacker.
La campagna è nata in seguito al disservizio che ha colpito le caselle email di Libero e Virgilio lo scorso 25 gennaio e che è rientrato progressivamente solo nel weekend. Gli utenti non sono riusciti ad accedere alla posta elettronica per diversi giorni.
Il disservizio era legato al passaggio al nuovo sistema di storage per le email: durante la migrazione si è verificato un bug imprevisto che ha causato un blocco dell’accesso alla memoria; di conseguenza, gli utenti non sono riusciti più a ricevere o inviare email. Italiaonline, la società dietro i due servizi, ha comunicato nei giorni scorsi che il problema è definitivamente rientrato e gli utenti riceveranno tutte le email in coda nel corso dei prossimi giorni.
Gli attaccanti hanno approfittato del caos e del disagio degli utenti per condurre campagne di phishing via sms e provare a ottenere dati sensibili dalle vittime. Gli hacker chiedevano agli utenti di riconfermare le informazioni della loro casella email tramite sms che contenevano link a pagine create ad hoc. Cliccando sul link, gli utenti venivano condotti di fronte a dei form in cui dovevano inserire indirizzo email e password, di fatto comunicandoli agli attaccanti.
Per proteggersi da attacchi di questo tipo, il CSIRT consiglia, come sempre, di non inserire i propri dati sensibili su portali non affidabili, di verificare l’attendibilità del mittente e di usare password complesse e diverse per ogni servizio. Nel caso in cui un utente abbia inserito i dati su uno o più portali, è necessario modificare le credenziali dei servizi compromessi il prima possibile.
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 29, 2023 0
Dic 07, 2023 0
Dic 07, 2023 0
Dic 06, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Negli ultimi anni i cyberattaccanti nord-coreani hanno...Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 07, 2023 0
I ricercatori di VUSec, il gruppo di sicurezza...Dic 07, 2023 0
Google ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza...Dic 06, 2023 0
Vi ricordate l’attacco di CyberAv3ngers al centro...Dic 05, 2023 0
Che i sistemi di intelligenza artificiale fossero...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...