Aggiornamenti recenti Settembre 28th, 2023 9:00 AM
Gen 30, 2023 Dario Orlandi Approfondimenti, RSS, Scenari, Scenario 0
Experian ha pubblicato il Data Breach Industry Forecast, un report pensato per prevedere le frontiere future degli attacchi informatici e offrire una visione sulla loro evoluzione nei prossimi 10 anni.
Secondo Experian, gli sviluppi delle tecnologie più moderne come il metaverso stanno creando nuove opportunità per gli attori malintenzionati, rendendo necessario un cambiamento verso un approccio proattivo basato su resilienza e ripristino.
Nel 2022 c’è stata una crescente quantità di violazioni dei dati, che hanno colpito enti sanitari, finanziari, governativi ed energetici, dimostrando che nessuna azienda è immune a minacce sempre più complesse.
Lo scorso anno ha portato anche gravi violazioni nel settore delle criptovalute e di diversi marchi di consumo. A causa della crescita del modello di lavoro ibrido e della tensione politica internazionale, i sistemi di difesa, i centri dati e le infrastrutture digitali saranno a rischio.
Giulio Virnicchi, Global Consulting Practice di Experian, ha commentato: “Con il continuo aumento delle superfici di violazione e la moltiplicazione dei dispositivi utilizzati per lavoro, intrattenimento e transazioni, aumentano anche le vulnerabilità che possono essere sfruttate dagli attori malevoli”.
Giulio Virnicchi, Global Consulting Practice di Experian
“Non sorprende che le aziende impieghino ancora più di 200 giorni in media per rilevare un’intrusione: pertanto, il tempo necessario per identificare e difendersi da un attacco informatico continuerà a essere un punto dolente nelle strategie delle imprese e non ci saranno molti passi avanti nei prossimi 10 anni”, ha proseguito Virnicchi.
Il metaverso ha catturato l’attenzione delle aziende, ma presenta rischi di sicurezza. Gartner prevede che il 25% degli utenti trascorrerà almeno 1 ora al giorno nel metaverso, aprendo un nuovo fronte per la criminalità informatica.
I dispositivi VR/AR, infatti, raccolgono dati sui movimenti, abitudini e preferenze degli utenti, esponendo informazioni personali. Gli individui e le aziende dovranno quindi essere cauti e rispettare le regole di sicurezza online.
La crescente dipendenza dai satelliti aumenta la probabilità di cyberattacchi, con oltre 4500 satelliti attivi in orbita e migliaia previsti. La NASA e le organizzazioni con risorse spaziali devono rafforzare le protezioni per evitare violazioni.
L’avvento dell’intelligenza artificiale è contemporaneamente una minaccia e un’opportunità per la sicurezza. Da un lato, i criminali possono sfruttare l’IA per creare attacchi di phishing più personalizzati e mirati. D’altro canto, le aziende possono proteggersi adottando un approccio zero trust.
La tecnologia deepfake rappresenta una minaccia emergente: secondo una ricerca di Vmware, il 66% degli intervistati ha subito attacchi di questo tipo negli ultimi 12 mesi.
In futuro, il deepfake potrebbe essere utilizzato per diffondere disinformazione e causare caos, come attacchi a leader mondiali o celebrità. Le organizzazioni dovranno essere preparate a proteggere la loro immagine e la loro reputazione da queste minacce.
Lo scorso anno ha visto per la prima volta l’uso strategico della guerra informatica in uno scenario che comprendeva anche azioni militari sul campo. Con la crescente importanza della tecnologia, in futuro gli attacchi informatici potrebbero diventare la prima mossa in un conflitto.
Ciò porterà ad una riduzione delle forze armate tradizionali e a una crescente necessità di specialisti cibernetici anche nella difesa. Ad esempio, l’esercito americano prevede di aumentare le sue forze cibernetiche da 3.000 a 6.000 effettivi entro la fine del decennio.
Set 11, 2023 0
Ago 07, 2023 0
Lug 31, 2023 0
Giu 22, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 26, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...Set 27, 2023 0
Google ha individuato una nuova vulnerabilità critica, la...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...