Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 2:00 PM
Dic 02, 2022 Dario Orlandi News, Privacy 0
Il marketing di Apple sottolinea da molti anni l’attenzione alla privacy dell’azienda, che si schiera dalla parte degli utenti contro le pratiche di tracciamento e raccolta delle informazioni personali utilizzate diffusamente dalla maggioranza delle altre Big Tech, come Google o Meta.
I ricercatori di Mysk hanno analizzato le comunicazioni di telemetria inviate da iOS verso i server Apple e hanno scoperto come in realtà le informazioni siano molto meno anonime di quanto dichiarato: i dati, infatti, includono un’identificazione numerica permanente e immodificabile, chiamata Directory Services Identifier (DSID), che è collegata direttamente a informazioni personali come il nome, il numero di telefono, la data di nascita o l’indirizzo email.
Secondo la policy di Apple, “I dati personali vengono trattati conformemente alle politiche di tutela della privacy di tipo differenziale. Tali informazioni non vengono salvate o vengono rimosse dai resoconti prima di essere inviate ad Apple”.
Una schermata dei dati di telemetria inviati ai server Apple (fonte: Mysk via Twitter)
Le analisi condotte da Mysk hanno però evidenziato come il DSID sia invece inviato ai server di Apple nel pacchetto dati insieme a tutte le altre informazioni di telemetria. I ricercatori hanno analizzato nei dettagli le informazioni di telemetria generate da un iPhone jailbroken con iOS 14.6, riscontrando le anomalie evidenziate via Twitter e poi con un video pubblicato su YouTube.
L’analisi ha poi coinvolto il più recente iOS 16: in questo caso, l’assenza di un jailbreak non ha consentito l’ispezione completa delle informazioni, che rimangono criptate, ma i pacchetti vengono inviati nello stesso modo, con la stessa frequenza e verso gli stessi server; non si nota nessuna variazione neppure attivando o disattivando l’opzione Condividi dati iPhone nelle impostazioni dedicate alla privacy.
Ago 01, 2023 0
Lug 12, 2023 0
Giu 26, 2023 0
Giu 23, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...