Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Dic 02, 2022 Marina Londei Approfondimenti, In evidenza, Mercato, Minacce, News, RSS 0
Secondo l’ultimo State of the Internet di Akamai i cybercriminali stanno spostando il focus dei loro attacchi dalle istituzioni ai servizi finanziari, prendendo di mira applicazioni web ed API. Gli attacchi stanno crescendo anche in complessità, e i sistemi di sicurezza faticano a tenere il passo.
Solo nell’ultimo anno questo tipo di attacchi è aumentato del 257%. I servizi finanziari sono quelli più colpiti, in particolare nelle aree critiche. I bersagli principali sono le applicazioni web e le API, mentre i canali preferiti sono DDoS, phishing, sfruttamento di vulnerabilità zero-day e attività di botnet.
“I servizi finanziari sono tra i settori maggiormente attaccati quando vengono individuate nuove vulnerabilità, sono tra gli obiettivi preferiti degli attacchi DDoS e sono continuamente oggetto di campagne di phishing mirate ai loro clienti, che subiscono l’impatto maggiore di questi attacchi”, ha affermato Alessandro Livrea, Country Manager Italia di Akamai.
I cybercriminali hanno spostato l’attenzione sul settore finanziario perché mirano a guadagni economici più ingenti e immediati. In Europa, in particolare, gli attacchi DDoS contro i servizi finanziari sono aumentati del 73% e hanno portato l’area geografica al primo posto tra le più colpite. Il motivo principale è legato al conflitto russo-ucraino, che ha modificato gli obiettivi dei cybercriminali.
Il report di Akamai mostra un importante aumento anche degli attacchi a web app ed API nelle regioni dell’Asia-Pacifico e Giappone: nell’ultimo anno si è registrato un incremento del 449%. In questo caso sono i ransomware la tipologia di attacco più sferrata.
In generale gli attacchi DDoS contro obiettivi finanziari stanno aumentando del circa 22% su base annuale, con un incremento degli attacchi LFI (Local File Innclusion) e XSS (Cross Site Scripting). Inoltre, le campagne di phishing stanno usando tecniche in grado di aggirare l’autenticazione a due fattori.
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Gen 31, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...