Aggiornamenti recenti Dicembre 7th, 2023 6:02 PM
Ott 27, 2022 Marina Londei News, Prodotto, RSS 0
Akamai, tra le aziende leader provider di servizi CDN e di sicurezza, ha rilasciato un importante aggiornamento di Prolexic, la piattaforma di protezione dagli attacchi DDoS. L’evoluzione del sistema permette di mitigare gli attacchi del 100% in più e di contrastare attacchi sempre più sofisticati.
L’aggiornamento nasce dal bisogno di far fronte a DDoS sempre più avanzati e di portata più estesa. L’azienda ha inoltre aperto nuovi scrubbing center software-defined in tutto il mondo, ovvero dei centri in cui si analizza il traffico e lo si pulisce di eventuali pacchetti malevoli relativi a DDoS, vulnerabilità conosciute e attività dannose.
Più scrubbing center per Prolexic significa un controllo maggiore e più esteso del traffico globale volto a proteggere i clienti di Akamai da DDoS e altri attacchi. I tempi di downtime e le minacce si riducono così in maniera significativa, offrendo migliori performance e maggiore affidabilità per le aziende.
“Questo miglioramento della piattaforma accelera notevolmente il nostro time-to-market e ci consentirà di distribuire le innovazioni in termini di cybersicurezza con maggior frequenza. Inoltre, la nostra estensione delle funzionalità di difesa, della presenza locale e degli scrubbing center di nuova generazione rafforza ulteriormente la nostra capacità di mitigare attacchi di tutti i tipi e di qualsiasi volume” ha spiegato Alessandro Livrea, Country Manager di Akamai Italia.
La piattaforma di scrubbing di Akamai si basa sul cloud per proteggere qualsiasi tipo di applicazione, indipendentemente da dove è implementata. Prolexic permette di applicare e personalizzare diversi controlli di mitigazione proattiva, in modo da fermare gli attacchi non appena si verificano e avere un tempo di uptime del 100%.
Lo sviluppo dell’aggiornamento è ancora in corso, ma in Italia è già disponibile un’implementazione iniziale. Nel corso del 2023 l’update verrà esteso al Nord America, alla Spagna, alla Svizzera, all’India, al Giappone, a Hong Kong e a tutto il medio Oriente.
Nov 24, 2023 0
Ott 31, 2023 0
Ott 31, 2023 0
Ott 11, 2023 0
Dic 07, 2023 0
Dic 07, 2023 0
Dic 06, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Negli ultimi anni i cyberattaccanti nord-coreani hanno...Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 07, 2023 0
I ricercatori di VUSec, il gruppo di sicurezza...Dic 07, 2023 0
Google ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza...Dic 06, 2023 0
Vi ricordate l’attacco di CyberAv3ngers al centro...Dic 05, 2023 0
Che i sistemi di intelligenza artificiale fossero...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...