Aggiornamenti recenti Ottobre 22nd, 2025 10:51 AM
Dic 02, 2022 Dario Orlandi News, Privacy 0
Il marketing di Apple sottolinea da molti anni l’attenzione alla privacy dell’azienda, che si schiera dalla parte degli utenti contro le pratiche di tracciamento e raccolta delle informazioni personali utilizzate diffusamente dalla maggioranza delle altre Big Tech, come Google o Meta.
I ricercatori di Mysk hanno analizzato le comunicazioni di telemetria inviate da iOS verso i server Apple e hanno scoperto come in realtà le informazioni siano molto meno anonime di quanto dichiarato: i dati, infatti, includono un’identificazione numerica permanente e immodificabile, chiamata Directory Services Identifier (DSID), che è collegata direttamente a informazioni personali come il nome, il numero di telefono, la data di nascita o l’indirizzo email.
Secondo la policy di Apple, “I dati personali vengono trattati conformemente alle politiche di tutela della privacy di tipo differenziale. Tali informazioni non vengono salvate o vengono rimosse dai resoconti prima di essere inviate ad Apple”.
Una schermata dei dati di telemetria inviati ai server Apple (fonte: Mysk via Twitter)
Le analisi condotte da Mysk hanno però evidenziato come il DSID sia invece inviato ai server di Apple nel pacchetto dati insieme a tutte le altre informazioni di telemetria. I ricercatori hanno analizzato nei dettagli le informazioni di telemetria generate da un iPhone jailbroken con iOS 14.6, riscontrando le anomalie evidenziate via Twitter e poi con un video pubblicato su YouTube.
L’analisi ha poi coinvolto il più recente iOS 16: in questo caso, l’assenza di un jailbreak non ha consentito l’ispezione completa delle informazioni, che rimangono criptate, ma i pacchetti vengono inviati nello stesso modo, con la stessa frequenza e verso gli stessi server; non si nota nessuna variazione neppure attivando o disattivando l’opzione Condividi dati iPhone nelle impostazioni dedicate alla privacy.
Ott 14, 2025 0
Lug 30, 2025 0
Mag 02, 2025 0
Mar 12, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...