Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Nov 24, 2022 Marina Londei News, Prodotto, RSS 0
Sophos, azienda leader per soluzioni di sicurezza informatica, ha rilasciato la nuova versione di Firewall. Si tratta di una soluzione di sicurezza di rete che si appoggia sull’architettura Xstream, pensata per proteggere la rete di applicazioni distribuite aziendale.
Tra le nuove funzionalità spiccano soluzioni per accelerare l’analisi del traffico ed effettuare routing dinamico IPv6, oltre all’integrazione con Microsoft Azure Active Directory e nuove tecniche per il load balancing della SD-WAN.
Le novità di Firewall mirano a migliorare la protezione contro i ransomware che, come sottolinea l’ultimo report di Sophos, si confermano la minaccia principale per le aziende. A differenza di altri firewall, quello di Sophos si arricchisce di nuove funzionalità per rimanere al passo coi tempi.
Credits: Sophos
Nel mercato attuale le aziende operano con sistemi distribuiti o in cloud e dipendenti operativi da remoto; oltre a questo, è aumentata la dipendenza da provider di soluzioni Software-as-a-service. In questo scenario è sempre più difficile garantire un’adeguata protezione e sicurezza di rete.
La nuova versione di Sophos Firewall offre numerosi vantaggi in questo senso. Per prima cosa l’azienda ha usato un nuovo engine per il routing dinamico e, grazie all’accelerazione Xstream, è riuscita ad aumentare la velocità d’ispezione del traffico, anche sulle reti più sensibili. In secondo luogo, il load balance delle SD-WAN appliances offre maggiore affidabilità in caso di interruzioni di rete, garantendo continuità alle operazioni critiche di business.
Infine l’integrazione con Microsoft Azure Active Directory semplifica la gestioni di rete con nuove funzioni per la ricerca di host e servizi e col signle sign-on per gli amministratori di rete.
Con l’ultima versione di Firewall la sicurezza va di pari passo con la semplicità d’uso. La nuova soluzione è già disponibile all’acquisto sul canale dei partner aziendale; Firewall può essere gestito tramite la piattaforma Sophos Central, dove si può intervenire direttamente sulle installazioni e gli allarmi rilevati.
Set 01, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Giu 04, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Set 02, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...