Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 2:00 PM
Ott 09, 2022 Marina Londei Gestione dati, News 0
L’esercito degli Stati Uniti ha acquistato un tool in grado di monitorare il 90% del traffico internet globale. A dirlo è Motherboard, che ha avuto accesso a una serie di documenti esclusivi. Augury, questo il nome della piattaforma, permette di accedere a dati sensibili degli utenti e alla cronologia del browser. Il tool è stato sviluppato da Team Cymru, un’agenzia di sicurezza informatica, e si occupa di raccogliere dati riguardanti il traffico internet per rivenderli come servizio a pagamento.
Team Cymru ottiene i dati in maniera controversa e ne fa un business. Fonti vicine al governo confermano che viene usato dalla Marina, dai militari e dal ramo Cyber Command del Dipartimento di Difesa, ma non sono gli unici. Queste branche dell’esercito hanno accesso a un gran numero di informazioni sensibili provenienti da tutto il mondo e sono quindi in grado di monitorare l’uso globale di internet.
Augury può accedere a diversi tipi di dato: tra questi ci sono dati relativi alle email, ai desktop remoti e a vari protocolli di file sharing. I pacchetti raccolti dalla piattaforma offrono informazioni molto dettagliate sull’attività di rete; questi pacchetti sono il fulcro degli scambi su internet, e contengono le informazioni più importanti per identificare gli utenti.
Tra i dati a cui si ha accesso ci sono anche quelli legati alla navigazione, come gli URL visitati e i cookie salvati, considerati informazioni sensibili ed efficaci per il tracking. In più occasioni l’NSA, l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale, ha sfruttato i cookie per individuare i target dei cyber attacchi.
Augury fornisce anche dati sul flusso del traffico internet globale e sul suo volume; ciò include anche le informazioni su quali server stanno comunicando tra loro. Questo dato può essere usato per seguire il traffico dentro le reti private e mostrare da quale server si sta connettendo un utente, o anche per identificare il tipo di infrastruttura che un’organizzazione sta usando.
Il senatore dell’Oregon Ron Wyden ha confermato l’uso del tool anche da parte dell’NCIS, l’agenzia della Marina che si occupa di casi criminali e investigativi. L’acquisto, però, non sarebbe stato autorizzato dal governo. Di conseguenza, il presunto accesso ai dati degli utenti non è stato legalizzato.
Non è chiaro quali rami del Dipartimento di Difesa abbiano accesso ai dati sensibili grazie ad Augury. L’esercito, pur non avendo ancora confermato l’acquisto del tool, ha affermato di usare i dati sul traffico internet solo per operazioni di controspionaggio.
Non è la prima volta che l’esercito degli Stati Uniti acquista dati di navigazione degli utenti. Nel 2020 Motherboard ha individuato un’app di preghiera per musulmana che raccoglieva e vendeva dati sulla localizzazione dei suoi utenti a un broker chiamato X-Mode. Questo broker aveva, tra gli altri clienti, anche l’esercito americano. Nel corso dell’indagine era emerso che il Comando per le Operazioni Speciali aveva acquistato Locate X, un tool di sorveglianza che raccoglieva informazioni sulla posizione da diverse applicazioni.
Il Dipartimento di Difesa non ha mai risposto pubblicamente alle richieste di chiarezza del senatore Wyden. Lo scorso agosto la camera dei rappresentanti ha approvato alcune modifiche che obbligano il Dipartimento di Difesa a divulgare qualsiasi acquisto di dati sensibili di navigazione.
Set 20, 2023 0
Set 04, 2023 0
Ago 30, 2023 0
Ago 01, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...