Aggiornamenti recenti Marzo 30th, 2023 2:23 PM
Set 08, 2022 Redazione news Malware, News, RSS 0
AT&T Alien Labs ha scoperto un nuovo malware che colpisce endpoint e dispositivi IoT (Internet delle cose) con il sistema operativo Linux. Si chiama Shikitega viene distribuito in una catena di infezione a più stadi in cui ogni modulo risponde a una parte del payload e scarica ed esegue il successivo.
Con esso un aggressore può ottenere il pieno controllo del sistema, oltre a scaricarvi un miner di criptovaluta che viene eseguito e impostato per persistere. Nel primo stadio il malware scarica ed esegue il meterpreter Mettle di Metasploit per massimizzare il suo controllo sulle macchine infette. Questo interprete di comandi è eseguito solo nella memoria, il che lo rende invisibile ai monitor di processo e difficile da individuare.
Consente all’aggressore di utilizzare un’ampia gamma di attacchi, tra cui controllo della webcam, sniffer, reverse shell, controllo dei processi, esecuzione di comandi shell e altro ancora. Inoltre, il malware utilizza wget per scaricare ed eseguire il dropper della fase successiva.
Si passa così agli altri stadi che sfruttano delle vulnerabilità di Linux ( CVE-2021-4034 e CVE-2021-3493), impostano la persistenza nella macchina infetta e scaricano ed eseguono il cryptominer XMRig che mina la criptovaluta Monero.
I ricercatori di AT&T Alien Labs sottolineano che il malware Shiketega viene distribuito in modo sofisticato, grazie al fatto che utilizza un codificatore polimorfo e distribuisce gradualmente il suo payload, per cui ogni passaggio rivela solo una parte del payload totale.
Inoltre, il malware abusa di servizi di hosting noti per ospitare i suoi server di comando e controllo. Rappresenta quindi un ulteriore passo avanti nella ricerca da parte dei criminali informatici di nuovi metodi per distribuire malware evitando il rilevamento.
Mar 27, 2023 0
Mar 21, 2023 0
Feb 24, 2023 0
Feb 15, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Mar 29, 2023 0
Mar 28, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Check Point Research (CPR) ha condotto un’analisi...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity di...Mar 27, 2023 0
Imprese e infrastrutture critiche non sono stati gli unici...Mar 27, 2023 0
Nel corso dell’evento Attiva Incontra di Attiva...Mar 24, 2023 0
Mandiant ha presentato una nuova ricerca che analizza le...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 30, 2023 0
C’è un nuovo gruppo nel mondo dei ransomware: si...Mar 29, 2023 0
A inizio mese Fortinet aveva pubblicato un avviso...Mar 28, 2023 0
Automattic, l’azienda che sviluppa il CMS WordPress,...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity...Mar 27, 2023 0
Secondo un nuovo rapporto pubblicato recentemente da...